Donna nel frigorifero

Abbozzo antropologia
Questa voce sugli argomenti antropologia e fumetti è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Abbozzo fumetti

Donna nel frigorifero, conosciuto anche col termine inglese fridging,[1] è un espediente narrativo che consiste nell'utilizzo della morte o del ferimento di un personaggio femminile al solo scopo di spingere all'azione l'eroe di sesso maschile, protagonista della storia. Il termine è stato coniato da Gail Simone nel 1999, che ha presentato un elenco di oltre cento personaggi femminili interessati, pubblicato su un sito apposito, e ha scatenato discussioni sul sessismo nella cultura pop e nell'industria dei fumetti. L'influenza del tropo si estende oltre i fumetti, con critiche alla sua presenza nei franchise cinematografici e televisivi. In particolare, l'autrice Catherynne M. Valente , ispirata dalla rappresentazione di di Gwen Stacy in The Amazing Spider-Man 2, ha scritto The Refrigerator Monologues, affrontando l'impatto del tropo sui personaggi femminili nelle narrazioni dei supereroi.

Origine del termine

Il termine è stato coniato dalla fumettista Gail Simone e trae spunto da un episodio della serie Lanterna Verde in cui Alex DeWitt, fidanzata di Kyle Rayner, viene brutalmente assassinata da Major Force e chiusa in un frigorifero. Nel 1999 una lista compilata online dal titolo Women in Refrigerators includeva oltre 90 personaggi, tra cui Batgirl, Hawkwoman, Nova e Supergirl.[2]

Note

  1. ^ Emanuele Biotti, Deadpool 2: Rhett Reese respinge una particolare tipologia di critiche in merito alla trama e ai personaggi, su badtaste.it, 25 maggio 2018. URL consultato il 25 maggio 2018.
  2. ^ (EN) Saving Superheroines from Comic-book Violence, su bitchmagazine.org (archiviato dall'url originale il 24 marzo 2015).

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • (EN) Women in Refrigerators, su lby3.com.
  • (EN) Tropes vs. Women: #2 Women in Refrigerators, su feministfrequency.com.
  • (EN) Damsel in Distress (Part 2) Tropes vs Women, su feministfrequency.com.
  Portale Antropologia
  Portale Fumetti