Eddie Quillan

Abbozzo attori statunitensi
Questa voce sull'argomento attori statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Eddie Quillan

Eddie Quillan, nato Edward Quillan (Filadelfia, 31 marzo 1907 – Burbank, 19 luglio 1990), è stato un attore statunitense che iniziò a lavorare nel cinema all'epoca del muto. Tra cinema e televisione, prese parte nella sua carriera a più di duecento film.

Nato a Filadelfia in una famiglia di attori di vaudeville, Quillan fece il suo debutto sul palcoscenico a sette anni recitando a fianco dei genitori, Joseph e Sara, e ai suoi fratelli. All'inizio degli anni venti, fu chiamato per un provino da Mack Sennett che, nel 1922, lo mise sotto contratto per i Mack Sennett Studios.

Filmografia

1926

  • A Love Sundae, regia di Edward F. Cline (1926)
  • The Ghost of Folly, regia di Edward F. Cline (1926)
  • Puppy Lovetime, regia di Edward F. Cline (1926)
  • Alice Be Good, regia di Edward F. Cline (1926)
  • Her Actor Friend, regia di Edward F. Cline (1926)
  • The Perils of Petersboro, regia di Earle Rodney (1926)
  • Should Husbands Marry?, regia di Eddie Cline (1926)
  • Hesitating Horses, regia di Edward F. Cline (1926)
  • Kitty from Killarney, regia di Edward F. Cline (1926)

1927

  • Pass the Dumplings, regia di Larry Semon (1927)
  • The Plumber's Daughter, regia di Larry Semon (1927)
  • Catalina, Here I Come, regia di Earle Rodney (1927)
  • The College Kiddo, regia di Earle Rodney (1927)
  • The Golf Nut, regia di Stephen Roberts (1927)
  • For Sale, a Bungalow, regia di Earle Rodney (1927)
  • Ain't Nature Grand, regia di Stephen Roberts (1927)
  • The Bull Fighter, regia di Edward F. Cline (1927)
  • Red Hot Bullets, regia di Stephen Roberts (1927)
  • Love in a Police Station, regia di Earle Rodney (1927)

1928

  • A Little Bit of Everything (1928)
  • Show Folks, regia di Paul L. Stein (1928)

1929

1930

1931

1932

1933

1934

1935

1936

  • Il fantino della Louisiana (The Gentleman from Louisiana), regia di Irving Pichel (1936)
  • The Mandarin Mystery, regia di Ralph Staub (1936)

1937

1938

1939

1940

  • Furore (The Grapes of Wrath), regia di John Ford (1940)
  • La Conga Nights, regia di Lew Landers (1940)
  • Margie, regia di Otis Garrett, Paul Girard Smith (1940)
  • Dancing on a Dime, regia di Joseph Santley (1940)
  • Dark Streets of Cairo, regia di László Kardos (1940)

1941

1942

1943

1944

1945

1946

1948

  • A-Hunting They Did Go, regia di Jules White (1948)
  • Crabbin' in the Cabin, regia di Jules White (1948)
  • Parlor, Bedroom and Wrath, regia di Jules White (1948)

1949

1950

1951

  • He Flew the Shrew, regia di Jules White (1951)
  • Fun on the Run, regia di Jules White (1951)

1952

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Eddie Quillan

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 156149066356565600711 · ISNI (EN) 0000 0000 2577 3318 · LCCN (EN) n85151570 · GND (DE) 1062321529 · J9U (ENHE) 987007444963605171 · CONOR.SI (SL) 170152803
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Televisione