Edmond Malinvaud

Abbozzo
Questa voce sull'argomento economisti francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Gérard Debreu, Yves Balasko e Edmond Malinvaud (a destra) nel 1977

Edmond Malinvaud (Limoges, 25 aprile 1923 – Parigi, 7 marzo 2015[1]) è stato un economista francese.

Docente all'università di Berkeley dal 1961 al 1967 e all'università di Parigi dal 1971 al 1973, ha rivestito dal 1974 al 1976 la carica di presidente dell'International economic association.

Direttore dell'INSEE dal 1974 al 1987, fu il primo presidente della Pontificia accademia delle scienze sociali (1994-2004), di cui è stato successivamente accademico onorario.

Durante la sua carriera ha pubblicato notevoli saggi di rilevanza internazionale.

Note

  1. ^ (FR) L’économiste Edmond Malinvaud est décédé Lemonde.fr

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Edmond Malinvaud

Collegamenti esterni

Predecessore Presidente della Pontificia Accademia delle Scienze Sociali Successore
- 1º gennaio 1994 - 2004 Mary Ann Glendon
Controllo di autoritàVIAF (EN) 39380714 · ISNI (EN) 0000 0001 2128 7758 · SBN CFIV051840 · LCCN (EN) n79034502 · GND (DE) 119519372 · BNE (ES) XX1121390 (data) · BNF (FR) cb11914118c (data) · J9U (ENHE) 987007277137105171 · NSK (HR) 000498165 · NDL (ENJA) 00448615 · CONOR.SI (SL) 26094435
  Portale Biografie
  Portale Economia