Edos Barbini

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Edos Barbini
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloAttaccante
Termine carriera1951
Carriera
Giovanili
  Ambrosiana-Inter
Squadre di club1
1937-1938  Varese9 (2)
1938-1940  Parma44 (4)
1940-1941  Bologna0 (0)
1943-1944  Parma5 (2)
1945-1946  SPAL12 (1)
1946-1949  Fanfulla55 (5)
1949-1950  Pavia12 (1)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Edos Barbini (Trieste, 25 settembre 1919 – ...) è stato un calciatore italiano, di ruolo attaccante.

Carriera

Crebbe nell'Ambrosiana-Inter, che nel 1937 lo cedé in prestito per un anno in Serie C al Varese. In seguito passa al Parma, sempre in Serie C, al Bologna nel 1940 per un anno dove non ha presenze ufficiali,[1] e nuovamente al Parma con cui vince il campionato di Serie C 1942-1943 e disputa anche il Campionato Alta Italia 1944.[2]

Nel dopoguerra debutta in Serie B con la SPAL, poi gioca con il Fanfulla nel 1946-1947, disputando due campionati cadetti prima della retrocessione per un totale di 55 presenze e 5 reti[3][4], e vince il successivo campionato di Serie C 1948-1949.

Nel 1949 passa al Pavia in Serie C, dove chiude la carriera con 12 presenze ed una rete.[5]

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Fanfulla: 1948-1949

Note

  1. ^ Elenco calciatori federossoblu.com
  2. ^ Almanacco Parma 100, di Michele Tagliavini e Carlo Fontanelli, GEO Edizioni, 2013, pagina 134.
  3. ^ Almanacco illustrato del calcio, Milano, Edizioni Rizzoli, 1948, p. 158.
  4. ^ Almanacco illustrato del Calcio, Milano, Edizioni Rizzoli, 1949, p. 164.
  5. ^ Il calcio a Pavia, 1911-2011, un secolo di emozioni, di Bottazzini e Fontanelli, GEO Edizioni, 2011, da pagina 135 a pagina 137.

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Edos Barbini, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio