Efrem II di Gerusalemme

Nessuna nota a piè di pagina
Questa voce o sezione sull'argomento cristianesimo è priva o carente di note e riferimenti bibliografici puntuali.
Efrem II
Patriarca di Gerusalemme
Insediamento1766
Fine patriarcato1771
PredecessorePartenio
SuccessoreSofronio V
 
NomeEfthymios
NascitaAtene
MorteGerusalemme
1771
Manuale

Efrem II (in greco Εφραίμ Β΄; Atene, ... – Gerusalemme, 1771) è stato il patriarca greco-ortodosso di Gerusalemme tra il 1766 e il 1771[1].

Nacque ad Atene e il suo nome originale era Efthymios. Studiò presso il Monastero di San Giovanni il Teologo a Patmo, dove divenne un monaco di nome Efrem (Efraim). Dal 1742 al 1760 visse a Cipro, dove lavorò come insegnante e allo stesso tempo fu consulente dell'arcidiocesi locale. Nel 1760 andò a Costantinopoli, dove fu nominato predicatore del Patriarcato ecumenico. Tornò a Cipro e fu eletto arcivescovo, ma partì segretamente per Gerusalemme (probabilmente per evitare di essere ordinato a questo incarico). Lì, tuttavia, fu inaspettatamente ordinato metropolita di Betlemme e nel 1766 Patriarca, succedendo a Partenio. Subitò lanciò appelli per la Chiesa di Sion ai Principati danubiani. Nel 1768 riuscì a far emettere un firmano che ratificò i privilegi degli ortodossi sui pellegrinaggi. Tornò a Gerusalemme, dove morì nel 1771.

Efrem si distinse per la sua produzione intellettuale e letteraria, e molti dei suoi testi furono pubblicati postumi.

Note

Bibliografia

  • Σάθας (a cura di), Νεοελληνική Φιλολογία.
  • Ιωάννης Σακκελίων (a cura di), Ανακοινώσεις περί του Αθηναίου πατριάρχου Εφραίμ.
  • Σ. Δ. Κοντογιάννης (a cura di), Πάπυρος-Λαρούς-Μπριτάνικα, τ. 25, σ. 268.
  • Σπυρίδων Π. Λάμπρος (a cura di), Αθηναίοι Βιβλιογράφοι και Κτήτορες Κωδίκων κατά τους Μέσους Αιώνας και επί Τουρκοκρατίας, Αθήνα, Κ. Μάισνερ και Ν. Καργαδούρης, Τυπογραφείον "Εστία", 1902.

Altri progetti

Collegamenti esterni

  • (EN) Apostolic succession, su en.jerusalem-patriarchate.info, Jerusalem Patriarchate official website. URL consultato l'11 agosto 2020.
Predecessore Patriarca di Gerusalemme Successore
Partenio 1766 - 1771 Sofronio V
Controllo di autoritàVIAF (EN) 382159474184727661615 · BAV 495/363385
  Portale Biografie
  Portale Ortodossia