Elezione del Presidente della Repubblica Italiana del 1985

Elezione del Presidente della Repubblica Italiana del 1985
StatoBandiera dell'Italia Italia
Data24 giugno 1985
LegislaturaIX legislatura
Eletto Francesco Cossiga
Partito Democrazia Cristiana
Voti 752
74,4%
ScrutinioI
Presidente uscente
Sandro Pertini

L'elezione del Presidente della Repubblica Italiana del 1985 si svolse il 24 giugno.

Il presidente uscente è Sandro Pertini; risulta eletto, al I scrutinio, Francesco Cossiga.

Contesto

Onde evitare spiacevoli situazioni di stallo già avvenute in passato, il segretario della DC Ciriaco De Mita avvia le consultazioni tra i partiti prima che il Parlamento in seduta comune si riunisca per l'elezione del presidente della Repubblica. In breve si giunge all'accordo con il segretario del PCI Alessandro Natta sul nome di Francesco Cossiga. Tale candidatura è accettata anche dal PSI e dagli altri partiti del "fronte costituzionale".[1]

Il 24 giugno Francesco Cossiga risulta eletto al I scrutinio con 752 voti su 977 (74,3%). Pertini, il cui mandato sarebbe scaduto il 9 luglio, si dimette il 29 giugno e Cossiga presta giuramento il successivo 3 luglio.

L'elezione

Preferenze per Francesco Cossiga

Scrutinio Voti Percentuale
I 752 74,4%

24 giugno 1985

I scrutinio

Per la nomina è richiesta una maggioranza dei due terzi dei 1011 membri dell'Assemblea.

Dati votazione Nome Voti
Presenti 979 Francesco Cossiga 752
Votanti 977 Arnaldo Forlani 16
Astenuti 2 Sandro Pertini 12
Maggioranza 674 Camilla Cederna 8
Benigno Zaccagnini 7
Amintore Fanfani 5
Giulio Andreotti 3
Tina Anselmi 3
Norberto Bobbio 3
Arrigo Boldrini 3
Pietro Ingrao 2
Mario Melis 2
Marco Pannella 2
Voti dispersi 11
Schede bianche 141
Schede nulle 7

Risulta eletto: Francesco Cossiga.

Note

  1. ^ Il Fatto Quotidiano, 17 aprile 2013