Elezioni regionali in Umbria del 2010

Elezioni regionali italiane del 2010
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione  Umbria
Data28, 29 marzo
Affluenza65,39% (Diminuzione 8,88%)
Catiuscia_Marini_(cropped).jpg
FiammettaModena2018.jpg
Candidati Catiuscia Marini Fiammetta Modena
Partiti Partito Democratico Il Popolo della Libertà
Coalizioni Centro-sinistra Centro-destra
Voti 257.458
57,24%
169.568
37,70%
Seggi
19 / 30
10 / 30
Distribuzione del voto per comune
Presidente uscente
Maria Rita Lorenzetti (DS/PD)

Le elezioni regionali italiane del 2010 in Umbria si sono tenute il 28 e 29 marzo, contestualmente ad altre 12 regioni. Esse hanno visto la vittoria di Catiuscia Marini, sostenuta dal centro-sinistra, che ha sconfitto Fiammetta Modena, sostenuta dal centro-destra.

Affluenza

L'affluenza definitiva alle ore 23 è stata pari al 65,39%, per un totale di 466.670 votanti su 713.679 cittadini elettori.

Provincia Affluenza
  Umbria 65,39%
  Perugia 66,25%
  Terni 62,99%

Risultati

Candidati
Voti % Liste Voti % Seggi
Catiuscia Marini (Marini Presidente)
✔️ Presidente
257 458
57,24
Partito Democratico
149 219 36,17 9
34 393 8,34 1
28 331 6,87 2
Socialisti e Riformisti
17 167 4,16 1
13 980 3,39
Seggi assegnati alla lista regionale
6
Fiammetta Modena (Per l'Umbria)
169 568 37,70 133 531 32,36 8
17 887 4,34 1
Seggio assegnato al candidato presidente classificatosi secondo
1
22 756 5,06
Unione di Centro
18 072 4,38 1
Totale
449 782
100
412 580
100
30
Schede bianche
5 013
1,07
Schede nulle
11 875
2,54
Votanti
466 670
65,39
Elettori
713 679

Consiglieri eletti

Lista Eletto
Umbria Centro-sinistra Catiuscia Marini
Lamberto Bottini
Fabrizio Felice Bracco
Paolo Brutti
Roberto Carpinelli
Silvano Rometti
Gianluca Rossi
Centro-destra Fiammetta Modena
Unione di Centro Paola Binetti
Perugia Partito Democratico Vincenzo Riommi
Gianfranco Chiacchieroni
Luca Barberini
Fernanda Cecchini
Andrea Smacchi
Franco Tomassoni
Renato Locchi
Italia dei Valori Olivier Bruno Dottorini
Rifondazione Comunista - Sinistra Europea - Comunisti Italiani Orfeo Goracci
Socialisti Riformisti Massimo Buconi
Il Popolo della Libertà Francesco Zaffini
Giovanni Andrea Lignani Marchesani
Massimo Mantovani
Massimo Monni
Rocco Antonio Valentino
Maria Rosi
Lega Nord Gianluca Cirignoni
Terni Partito Democratico Eros Brega
Fausto Galanello
Rifondazione Comunista - Sinistra Europea - Comunisti Italiani Damiano Stufara
Il Popolo della Libertà Raffaele Nevi
Alfredo De Sio

Collegamenti esterni

  • Ministero degli Interni, Archivio Storico delle Elezioni, su elezionistorico.interno.gov.it.
  Portale Politica
  Portale Umbria