Ernst Knam

Ernst Friedrich Knam (Tettnang, 26 dicembre 1963) è un pasticciere e personaggio televisivo tedesco naturalizzato italiano.

Carriera

Cuoco dal 1986 in vari ristoranti stellati in Germania, Scozia, Svizzera e Inghilterra, si è trasferito in Italia nel 1989, dove ha lavorato al fianco di Gualtiero Marchesi. Nel 1992 apre un proprio laboratorio di pasticceria a Milano[1].

Nel 2009 vince il titolo di campione italiano di cioccolateria.[2]

Dal 2010 è sposato con la food blogger e pasticciera Alessandra Mion, che dal 2021 lo affianca inoltre nella rubrica di cucina de I fatti vostri.

Nel 2014 è stato nominato «Chef Ambassador» per Expo 2015, insieme a Carlo Cracco e Pietro Leemann[3].

Programmi televisivi

Pubblicazioni

  • Viva le torte dolci e salate, Bibliotheca culinaria, 1999, ISBN 88-95056-42-6.
  • Terrine d'autore, Bibliotheca culinaria, 1999, ISBN 88-86174-19-5.
  • Dessert al piatto, Bibliotheca culinaria, 1999, ISBN 88-86174-16-0.
  • A tutta birra, Bibliotheca culinaria, 2002, ISBN 88-86174-39-X.
  • Pasticceria salata, Bibliotheca culinaria, 2004, ISBN 88-86174-67-5.
  • Panini, Bibliotheca culinaria, 2004, ISBN 88-86174-70-5.
  • L'arte del dolce, Mondadori-Electa, 2006, ISBN 88-370-4056-3.
  • Ricette creative di pesce, Mondadori-Electa, 2006, ISBN 88-370-4052-0.
  • Soufflé mignon, Bibliotheca culinaria, 2009, ISBN 978-88-95056-50-0.
  • Dolci al piatto, Bibliotheca culinaria, 2009, ISBN 978-88-96297-02-5.
  • Dolcemente senza glutine, Bibliotheca culinaria, 2009, ISBN 978-88-95056-45-6.
  • Tatin dolci e salati, Bibliotheca culinaria, 2009, ISBN 978-88-95056-44-9.
  • Fritti - Ernst Knam, Reed Business Information, 2009, ISBN 978-88-96297-03-2.
  • Oltre. Cioccolato salato, Reed Gourmet, 2012, ISBN 978-88-96297-35-3.
  • Dolci al piatto, Reed Gourmet, 2013, ISBN 978-88-96297-37-7.
  • Fritti dolci e salati, Mondadori-Electa, 2013, ISBN 978-88-370-9008-1.[4]
  • Wow, Bibliotheca culinaria, 2014, ISBN 978-88-97932-32-1.
  • Che paradiso è senza cioccolato?, Mondadori-Electa, 2014, ISBN 978-88-04-63878-0.
  • La versione di Knam: il giro d'italia in 80 dolci, Giunti, 2017, ISBN 978-88-09-85663-9.
  • Dolce dentro, Mondadori, 2017, ISBN 978-88-04-67380-4.
  • La mia storia con il cioccolato, Mondadori, 2019, ISBN 978-88-04-70837-7.
  • Knam&Knam: con noi tutti possono diventare pasticceri, Solferino, 2020, ISBN 978-88-282-0544-9.

Note

  1. ^ Ernst Knam, su identitagolose.it. URL consultato l'11 dicembre 2014.
  2. ^ Chi è Ernst Knam, il pasticcere tedesco innamorato della famiglia, su primochef.it. URL consultato il 28 novembre 2018 (archiviato dall'url originale il 1º ottobre 2018).
  3. ^ Chef Ambassador Ernst Knam, su expo2015.org, 19 novembre 2014. URL consultato l'11 dicembre 2014 (archiviato dall'url originale il 13 dicembre 2014).
  4. ^ Valeria Merlini, Non solo Re del Cioccolato, ma sempre alta professionalità, creatività e qualità, su Panorama, 8 febbraio 2013. URL consultato il 25 agosto 2015.

Collegamenti esterni

  • Sito personale di Ernst Knam, su eknam.com.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 76093716 · ISNI (EN) 0000 0000 4757 0079 · SBN REAV096275 · LCCN (EN) no2007054830 · CONOR.SI (SL) 129911907
  Portale Biografie
  Portale Cucina
  Portale Televisione