Eugenio Mele

Abbozzo
Questa voce sull'argomento letterati italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Eugenio Mele (Napoli, 1875 – Napoli, 1969[1]) è stato un ispanista e traduttore italiano.

ASeppe coniugare acume critico e ricerca filologica. Fu legato da amicizia a Benedetto Croce, che gli dedicò La Spagna nella vita italiana durante la Rinascenza, e collaborò a «Napoli nobilissima».

Note

  1. ^ Carteggio Croce-Flora, Il mulino, 2008, p. 178. ISBN 8815127372

Collegamenti esterni

  • Opere di Eugenio Mele, su MLOL, Horizons Unlimited. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Eugenio Mele, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • (FR) Pubblicazioni di Eugenio Mele, su Persée, Ministère de l'Enseignement supérieur, de la Recherche et de l'Innovation. Modifica su Wikidata
  • Eugenio Mele in Internet Culturale
Controllo di autoritàVIAF (EN) 68921341 · ISNI (EN) 0000 0000 6642 0033 · SBN MODV104775 · BAV 495/110281 · BNE (ES) XX1362835 (data) · BNF (FR) cb10914995w (data)
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie