European Silver League femminile 2024

Questa voce o sezione tratta di una competizione pallavolistica in corso.

European Silver League 2024
Competizione European Silver League
Sport Pallavolo
Edizione
Organizzatore CEV
Date dal 16 maggio 2024
al 13 giugno 2024
Partecipanti 10
Cronologia della competizione
2025
Manuale

L'European Silver League 2024, 6ª edizione dell'omonima competizione di pallavolo femminile, si svolgerà dal 16 maggio al 13 giugno 2024: al torneo parteciperanno dieci squadre nazionali europee.

Regolamento

Formula

La formula ha previsto:

  • Fase a gironi, disputata con girone all'italiana: le prime due classificate hanno acceduto alla finale.
  • Finale, giocata con gara di andata e ritorno: la vincitrice è promossa alla European Golden League 2025.

Criteri di classifica

Se il risultato finale è stato di 3-0 o 3-1 sono stati assegnati 3 punti alla squadra vincente e 0 a quella sconfitta, se il risultato finale è stato di 3-2 sono stati assegnati 2 punti alla squadra vincente e 1 a quella sconfitta.

L'ordine del posizionamento in classifica è stato definito in base a:

  • Numero di partite vinte;
  • Punti;
  • Ratio dei set vinti/persi;
  • Ratio dei punti realizzati/subiti;
  • Risultati degli scontri diretti.

Squadre partecipanti

Squadra Qualificazione Ultima partecipazione
Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Bosnia ed ErzegovinaRitirata. 9ª in European Golden League 2023 European Silver League 2021
Bandiera delle Fær Øer Fær Øer 7ª in European Silver League 2023 European Silver League 2023
Bandiera della Finlandia Finlandia Wild card Debutto
Bandiera dell'Islanda Islanda Wild card Debutto
Bandiera della Georgia Georgia 6ª in European Silver League 2023 European Silver League 2023
Bandiera della Lettonia Lettonia 5ª in European Silver League 2023 European Silver League 2023
Bandiera del Lussemburgo Lussemburgo Wild card European Silver League 2022
Bandiera del Montenegro Montenegro 4ª in European Silver League 2023 European Silver League 2023
Bandiera del Portogallo Portogallo 3ª in European Silver League 2023 European Silver League 2023
Bandiera dell'Ungheria Ungheria Wild card Debutto

Formazioni

Lo stesso argomento in dettaglio: Convocazioni all'European Silver League femminile 2024.

Torneo

Fase a gironi

Prima settimana

Girone 1
17 maggio 2024
Íþróttahúsið Digranes, Kópavogur
Durata: 1h:39 - Spettatori: 130
Lettonia Bandiera della Lettonia 3 - 1 Bandiera dell'Islanda Islanda 20-25, 25-18, 25-14, 25-19
18 maggio 2024
Íþróttahúsið Digranes, Kópavogur
Durata: 1h:41 - Spettatori: 85
Ungheria Bandiera dell'Ungheria 3 - 1 Bandiera della Lettonia Lettonia 25-21, 28-30, 25-9, 25-18
19 maggio 2024
Íþróttahúsið Digranes, Kópavogur
Durata: 1h:12 - Spettatori: 165
Islanda Bandiera dell'Islanda 0 - 3 Bandiera dell'Ungheria Ungheria 20-25, 15-25, 15-25
Girone 2
16 maggio 2024
Tampereen jäähalli, Tampere
Durata: 1h:02 - Spettatori: 750
Lussemburgo Bandiera del Lussemburgo 0 - 3 Bandiera della Finlandia Finlandia 7-25, 19-25, 9-25
17 maggio 2024
Tampereen jäähalli, Tampere
Durata: 1h:12 - Spettatori: 550
Portogallo Bandiera del Portogallo 3 - 0 Bandiera del Lussemburgo Lussemburgo 25-10, 25-13, 25-21
18 maggio 2024
Tampereen jäähalli, Tampere
Durata: 1h:55 - Spettatori: 1 550
Finlandia Bandiera della Finlandia 3 - 1 Bandiera del Portogallo Portogallo 15-25, 28-26, 25-14, 25-20
Girone 3
17 maggio 2024
Sportska dvorana Verde, Podgorica
Durata: 0h:55 - Spettatori: 100
Fær Øer Bandiera delle Fær Øer 0 - 3 Bandiera del Montenegro Montenegro 13-25, 10-25, 15-25
18 maggio 2024
Sportska dvorana Verde, Podgorica
Durata: 1h:07 - Spettatori: 55
Georgia Bandiera della Georgia 3 - 0 Bandiera delle Fær Øer Fær Øer 25-16, 25-13, 25-19
19 maggio 2024
Sportska dvorana Verde, Podgorica
Durata: 1h:30 - Spettatori: 400
Montenegro Bandiera del Montenegro 3 - 1 Bandiera della Georgia Georgia 25-13, 23-25, 25-14, 25-16

Seconda settimana

Girone 4
24 maggio 2024
D'Coque, Lussemburgo
Durata: 1h:23 - Spettatori: 260
Fær Øer Bandiera delle Fær Øer 0 - 3 Bandiera del Lussemburgo Lussemburgo 21-25, 17-25, 17-25
25 maggio 2024
D'Coque, Lussemburgo
Durata: 1h:03 - Spettatori: 130
Ungheria Bandiera dell'Ungheria 3 - 0 Bandiera delle Fær Øer Fær Øer 25-18, 25-8, 25-10
26 maggio 2024
D'Coque, Lussemburgo
Durata: 1h:18 - Spettatori: 280
Lussemburgo Bandiera del Lussemburgo 0 - 3 Bandiera dell'Ungheria Ungheria 17-25, 14-25, 19-25
Girone 5
24 maggio 2024
Olimpiskais Sporta centrs, Riga
Durata: 1h:09 - Spettatori: 780
Georgia Bandiera della Georgia 0 - 3 Bandiera della Lettonia Lettonia 23-25, 14-25, 14-25
25 maggio 2024
Olimpiskais Sporta centrs, Riga
Durata: 0h:00 - Spettatori: 0
Bosnia ed Erzegovina Bandiera della Bosnia ed Erzegovina 0 - 3 Bandiera della Georgia Georgia 0-25, 0-25, 0-25
26 maggio 2024
Olimpiskais Sporta centrs, Riga
Durata: 0h:00 - Spettatori: 0
Lettonia Bandiera della Lettonia 3 - 0 Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina 25-0, 25-0, 25-0
Girone 6
24 maggio 2024
Pavilhão Municipal Santo Tirso, Santo Tirso
Durata: 1h:26 - Spettatori: 1 315
Islanda Bandiera dell'Islanda 0 - 3 Bandiera del Portogallo Portogallo 19-25, 18-25, 12-25
25 maggio 2024
Pavilhão Municipal Santo Tirso, Santo Tirso
Durata: 1h:41 - Spettatori: 100
Montenegro Bandiera del Montenegro 3 - 1 Bandiera dell'Islanda Islanda 25-14, 27-25, 20-25, 25-18
26 maggio 2024
Pavilhão Municipal Santo Tirso, Santo Tirso
Durata: 1h:21 - Spettatori: 1 482
Portogallo Bandiera del Portogallo 3 - 0 Bandiera del Montenegro Montenegro 25-23, 25-20, 25-14

Terza settimana

Girone 7
31 maggio 2024
Tbilisi Sports Palace, Tbilisi
Durata: 1h:19 - Spettatori: 1 150
Lussemburgo Bandiera del Lussemburgo 0 - 3 Bandiera della Georgia Georgia 24-26, 18-25, 15-25
1º giugno 2024
Tbilisi Sports Palace, Tbilisi
Durata: 2h:14 - Spettatori: 207
Islanda Bandiera dell'Islanda 2 - 3 Bandiera del Lussemburgo Lussemburgo 25-21, 25-18, 23-25, 25-27, 14-16
2 giugno 2024
Tbilisi Sports Palace, Tbilisi
Durata: 1h:46 - Spettatori: 3 100
Georgia Bandiera della Georgia 3 - 1 Bandiera dell'Islanda Islanda 25-16, 21-25, 25-19, 25-15
Girone 8
31 maggio 2024
Érd Aréna, Érd
Durata: 1h:09 - Spettatori: 1 767
Lettonia Bandiera della Lettonia 0 - 3 Bandiera dell'Ungheria Ungheria 17-25, 16-25, 16-25
1º giugno 2024
Érd Aréna, Érd
Durata: 1h:52 - Spettatori: 211
Finlandia Bandiera della Finlandia 3 - 1 Bandiera della Lettonia Lettonia 25-14, 25-18, 22-25, 25-22
2 giugno 2024
Érd Aréna, Érd
Durata: 2h:04 - Spettatori: 1 968
Ungheria Bandiera dell'Ungheria 1 - 3 Bandiera della Finlandia Finlandia 17-25, 24-26, 27-25, 24-26
Girone 9
31 maggio 2024
SD Goran Čengić, Sarajevo
Durata: 0h:00 - Spettatori: 0
Montenegro Bandiera del Montenegro 3 - 0 Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina 25-0, 25-0, 25-0
1º giugno 2024
SD Goran Čengić, Sarajevo
Durata: 0h:00 - Spettatori: 0
Portogallo Bandiera del Portogallo 0 - 0 Bandiera del Montenegro Montenegro [1]
2 giugno 2024
SD Goran Čengić, Sarajevo
Durata: 0h:00 - Spettatori: 0
Bosnia ed Erzegovina Bandiera della Bosnia ed Erzegovina 0 - 3 Bandiera del Portogallo Portogallo 0-25, 0-25, 0-25

Quarta settimana

Girone 10
7 giugno 2024
Samkomuhøll, Tórshavn
Durata: 1h:05 - Spettatori: 50
Finlandia Bandiera della Finlandia 3 - 0 Bandiera delle Fær Øer Fær Øer 25-14, 25-19, 25-17
8 giugno 2024
Samkomuhøll, Tórshavn
Durata: 0 - Spettatori: 0
Bosnia ed Erzegovina Bandiera della Bosnia ed Erzegovina 0 - 3 Bandiera della Finlandia Finlandia 0-25, 0-25, 0-25
9 giugno 2024
Samkomuhøll, Tórshavn
Durata: 0 - Spettatori: 0
Fær Øer Bandiera delle Fær Øer 3 - 0 Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina 25-0, 25-0, 25-0

Classifica

Pos. Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1. Bandiera della Finlandia Finlandia 18 6 6 0 18 3 6,000 517 341 1,516
2. Bandiera dell'Ungheria Ungheria 15 6 5 1 16 4 4,000 495 365 1,356
3. Bandiera del Portogallo Portogallo[2] 12 5 4 1 13 3 4,333 385 243 1,584
4. Bandiera del Montenegro Montenegro 12 5 4 1 12 5 2,400 402 263 1,528
5. Bandiera della Georgia Georgia 12 6 4 2 13 7 1,857 441 353 1,249
6. Bandiera della Lettonia Lettonia 9 6 3 3 11 10 1,100 451 402 1,121
7. Bandiera del Lussemburgo Lussemburgo 5 6 2 4 6 14 0,428 368 468 0,786
8. Bandiera delle Fær Øer Fær Øer 3 6 1 5 3 15 0,200 302 375 0,805
9. Bandiera dell'Islanda Islanda 2 6 0 6 5 18 0,277 444 545 0,814
10. Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina 0 6 0 6 0 0 0,000 0 450 0,000
Legenda:
      Qualificata alla finale.

Finale

Andata

13 giugno 2024
Pavilhão Municipal Santo Tirso, Santo Tirso
Durata: - Spettatori:
Portogallo Bandiera del Portogallo - Bandiera della Finlandia Finlandia

Ritorno

16 giugno 2024
Tampereen jäähalli, Tampere
Durata: - Spettatori:
Finlandia Bandiera della Finlandia - Bandiera del Portogallo Portogallo

Classifica finale

Pos Squadra Rosa
Bandiera dell'Ungheria Ungheria Template:Ungheria femminile pallavolo European Silver League 2024
4 Bandiera del Montenegro Montenegro Template:Montenegro femminile pallavolo European Silver League 2024
5 Bandiera della Georgia Georgia Template:Georgia femminile pallavolo European Silver League 2024
6 Bandiera della Lettonia Lettonia Template:Lettonia femminile pallavolo European Silver League 2024
7 Bandiera del Lussemburgo Lussemburgo Template:Lussemburg femminile pallavolo European Silver League 2024
8 Bandiera delle Fær Øer Fær Øer Template:Faer Oer femminile pallavolo European Silver League 2024
9 Bandiera dell'Islanda Islanda Template:Islanda femminile pallavolo European Silver League 2024
10 Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina -
Promossa in European Golden League 2025

Statistiche

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento pallavolo è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Note

  1. ^ Non disputato a causa della cancellazione del girone.
  2. ^ Nella classifica finale, che ufficialmente tiene conto di tutti gli incontri in calendario, anche quelli non disputati contro la Bosnia ed Erzegovina, ritiratasi poco prima dell'inzio della competezioni, si è deciso di eliminare il risultato ottenuto contro la peggiore classificata, in modo che tutte le squadre abbiano 5 partite giocate. Il Portogallo, con una partita in meno, non essendosi disputato il girone da giocare Sarajevo, risulta quindi meglio classificato dell'Ungheria, accedendo alla finale.

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su cev.eu. Modifica su Wikidata
  Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo