Fabrice Abriel

Abbozzo calciatori francesi
Questa voce sull'argomento calciatori francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Fabrice Abriel
Abriel con la maglia dell'O. Marsiglia
NazionalitàBandiera della Francia Francia
Altezza176 cm
Calcio
RuoloAllenatore (ex centrocampista)
Squadra  Fleury femminile
Termine carriera2015 - giocatore
Carriera
Squadre di club1
1999  Paris Saint-Germain 2? (?)
1999-2001  Paris Saint-Germain5 (0)
2001  Servette5 (0)
2001-2004  Amiens115 (15)
2004-2006  Guingamp69 (8)
2006-2009  Lorient111 (10)
2009-2011  Olympique Marsiglia54 (1)
2011-2014  Nizza80 (1)
2014-2015  Valenciennes25 (0)
Carriera da allenatore
2016-2017Bandiera non conosciuta Gobelins
2021-  FleuryFemminile
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 3 febbraio 2022
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Fabrice Abriel (Suresnes, 6 luglio 1979) è un allenatore di calcio ed ex calciatore francese, di ruolo centrocampista, tecnico del Fleury femminile.

Carriera

Club

Cresciuto nel Paris Saint-Germain, fu prestato al Servette per 6 mesi quindi all'Amiens in Ligue 2 nella stagione 2001-2002 da cui fu ingaggiato definitivamente dopo 41 gare, per poi passare al Guingamp[1] e quindi al Lorient dove il pubblico[2] gli fa vincere due volte di seguito il Merlus d'or (2007 et 2008). Si trasferisce quindi all'Olympique Marsiglia, firmando un contratto di 3 anni[3].

Il 30 settembre 2009 debutta in Champions League contro il Real Madrid allo Stadio Santiago Bernabéu nella sconfitta dell'O. Marsiglia per 3-0[4].

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

O. Marsiglia: 2009-2010
O. Marsiglia: 2009-2010, 2010-2011
O. Marsiglia: 2010, 2011

Competizioni internazionali

Paris SG: 2001

Individuali

Note

  1. ^ Abriel signe à Guingamp[collegamento interrotto]
  2. ^ Abriel couronne Merlu d'or
  3. ^ Abriel signe à l'OM, su 20minutes.fr. URL consultato il 13 marzo 2010 (archiviato dall'url originale il 30 settembre 2009).
  4. ^ Abriel revient sur son premier match de C1
  5. ^ Fabrice Abriel, il force le respect, su footballeurspros.fr. URL consultato il 13 marzo 2010 (archiviato dall'url originale il 25 gennaio 2010).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Fabrice Abriel

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Fabrice Abriel (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Fabrice Abriel (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Fabrice Abriel, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Fabrice Abriel, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (FR) Fabrice Abriel, su LFP.fr, Ligue de Football Professionnel. Modifica su Wikidata
  • (FR) Fabrice Abriel, su lequipe.fr, L'Équipe 24/24. Modifica su Wikidata
  • (ES) Fabrice Abriel, su AS.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio