Fabrizio Caligara

Fabrizio Caligara
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza184 cm
Peso74 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
Squadra  Ascoli
Carriera
Giovanili
2012  Inter
2012-2013  Pro Vercelli
2013-2018  Juventus
Squadre di club1
2017-2018  Juventus0 (0)
2018  Cagliari1 (0)
2018-2019  Olbia6 (0)
2019-2020  Venezia16 (1)
2020-2021  Cagliari10 (0)
2021-  Ascoli106 (6)[1]
Nazionale
2015-2016Bandiera dell'Italia Italia U-1610 (1)
2016-2017Bandiera dell'Italia Italia U-1715 (2)
2017-2018Bandiera dell'Italia Italia U-194 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 10 maggio 2024
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Fabrizio Caligara (Borgomanero, 12 aprile 2000) è un calciatore italiano, centrocampista dell'Ascoli.

Caratteristiche tecniche

Di ruolo mezzala, può giocare sia a destra che a sinistra, oltre al fatto che è in grado di giocare sia in un centrocampo a 3 che a 2, adattandosi meglio al centrocampo a 3.[2] Si distingua anche per la corsa e la grinta con cui scende in campo.[3][4]

Carriera

Club

Juventus ed esordio in Champions

Caligara inizia la sua carriera nelle giovanili della Juventus; il 12 settembre 2017 esordisce in prima squadra, subentrando al posto di Gonzalo Higuaín nel finale della partita di UEFA Champions League persa per 3-0 sul campo del Barcellona.[5]

Cagliari e prestiti a Olbia e Venezia

Il 1º febbraio 2018 viene acquistato a titolo definitivo dal Cagliari;[6][7] il 17 aprile 2018 esordisce in Serie A, allo Stadio San Siro contro l'Inter, sostituendo Andrea Cossu dopo 73 minuti.[8]

Il 16 agosto 2018 viene ceduto in prestito all'Olbia, con cui gioca per una stagione in Serie C.[9][10]

L'anno seguente gioca invece in prestito al Venezia,[11][12] con cui totalizza 16 presenze (senza convincere)[13] ed una rete nel campionato di Serie B.[13][14]

Ritorno a Cagliari e prestito ad Ascoli

A fine stagione fa ritorno al Cagliari in Serie A, venendo confermato dall'allenatore dei sardi Eusebio Di Francesco.[15] Tuttavia, dopo avere totalizzato 12 presenze tra campionato e Coppa Italia, il 1º febbraio 2021 viene ceduto nuovamente in prestito in Serie B, questa volta all'Ascoli.[16][17]

L'11 agosto 2021 viene nuovamente ceduto in prestito ai bianconeri.[18][19] Il 14 gennaio 2022 trova il suo primo gol, su calcio di rigore, con i bianconeri, contribuendo alla vittoria per 2-4 sul campo della Ternana.[20] Si ripete, di nuovo da penalty, la giornata successiva nella partita vinta per 1-3 sul Cosenza.[21] Segna la sua terza e ultima rete della stagione nella partita vinta contro la Reggina per 2-0.[22]

Viene impiegato con regolarità pure nella stagione 2022-2023.[23]

Il 17 marzo 2024 segna la sua prima doppietta della carriera, realizzando due calci di rigore nella partita vinta per 4-1 contro il Lecco.[24]

Nazionale

Caligara ha rappresentato l'Italia in Under-16, Under-17 ed Under-19.

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 10 maggio 2024.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2017-gen. 2018 Bandiera dell'Italia Juventus A 0 0 CI 0 0 UCL 1 0 SI 0 0 1 0
gen.-giu. 2018 Bandiera dell'Italia Cagliari A 1 0 CI - - - - - - - - 1 0
2018-2019 Bandiera dell'Italia Olbia C 6 0 CI-C 0 0 - - - - - - 6 0
2019-2020 Bandiera dell'Italia Venezia B 16 1 CI 0 0 - - - - - - 16 1
2020-gen. 2021 Bandiera dell'Italia Cagliari A 10 0 CI 2 0 - - - - - - 12 0
Totale Cagliari 11 0 2 0 - - - - 13 0
gen.-giu. 2021 Bandiera dell'Italia Ascoli B 15 0 CI - - - - - - - - 15 0
2021-2022 B 32+1[25] 3 CI 0 0 - - - - - - 33 3
2022-2023 B 33 2 CI 2 0 - - - - - - 35 2
2023-2024 B 26 5 CI 1 0 - - - - - - 27 5
Totale Ascoli 106+1 10 3 0 - - - - 110 10
Totale carriera 138+1 11 5 0 1 0 0 0 145 11

Note

  1. ^ 107 (6) se si comprendono le presenze nei play-off.
  2. ^ Caligara: “Sono un jolly di centrocampo. Ottima prova di carattere della squadra col Brescia”, su ascolicalcio1898.it. URL consultato il 2 febbraio 2021 (archiviato dall'url originale il 2 febbraio 2021).
  3. ^ Dopo tre stagioni e mezzo sta per finire l'esperienza di Caligara all'Ascoli, su tuttoascolicalcio.it. URL consultato il 18 maggio 2024.
  4. ^ Ascoli, Caligara sarà uno dei sacrificati: dopo oltre 100 presenze il centrocampista saluta, su tuttomercatoweb.com. URL consultato il 18 maggio 2024.
  5. ^ Juventus, una gioia al Camp Nou: l'esordio a 17 anni per Caligara, su tuttosport.com. URL consultato il 10 novembre 2020.
  6. ^ I movimenti di mercato, su juventus.com, 1º febbraio 2018. URL consultato il 10 novembre 2020.
  7. ^ Caligara firma per il Cagliari, su cagliaricalcio.com, 31 gennaio 2018. URL consultato il 10 novembre 2020.
  8. ^ Le pagelle di Inter-Cagliari 4-0: bene Cancelo e Brozovic, sardi in imbarazzo, su eurosport.it, 17 aprile 2018. URL consultato il 10 novembre 2020.
  9. ^ Caligara all’Olbia, su cagliaricalcio.com, 16 agosto 2018. URL consultato il 10 novembre 2020.
  10. ^ Caligara all'Olbia, su olbiacalcio.com, 16 agosto 2018. URL consultato il 10 novembre 2020 (archiviato dall'url originale il 29 agosto 2018).
  11. ^ Caligara al Venezia, su cagliaricalcio.com, 20 luglio 2019. URL consultato il 10 novembre 2020.
  12. ^ UFFICIALE: Fabrizio Caligara in prestito dal Cagliari., su veneziafc.it, 20 luglio 2019. URL consultato il 10 novembre 2020 (archiviato dall'url originale il 23 luglio 2019).
  13. ^ a b CALIGARA 5 (16 presenze, un gol) Davvero troppo poco, per salvare la sua prima, su ilgazzettino.it, 3 agosto 2020. URL consultato il 18 maggio 2024.
  14. ^ Venezia-Crotone 1-3, su sport.sky.it. URL consultato il 10 novembre 2020.
  15. ^ FANTACALCIO – Il colpo Under 21 a 1: Fabrizio Caligara, su footballscouting.it, 24 settembre 2020. URL consultato il 10 novembre 2020.
  16. ^ Caligara all’Ascoli, su cagliaricalcio.com, 1º febbraio 2021. URL consultato il 2 febbraio 2021.
  17. ^ Calciomercato: Caligara in prestito dal Cagliari, su ascolicalcio1898.it. URL consultato il 2 febbraio 2021 (archiviato dall'url originale il 1º febbraio 2021).
  18. ^ Caligara all’Ascoli, su cagliaricalcio.com, 11 agosto 2021. URL consultato l'11 agosto 2021.
  19. ^ #Calciomercato: Fabrizio Caligara torna all’Ascoli., su ascolicalcio1898.it. URL consultato l'11 agosto 2021.
  20. ^ Ascoli, che poker a Terni: la squadra di Sottil sale in zona playoff, su gazzetta.it. URL consultato il 15 gennaio 2022.
  21. ^ Cosenza-Ascoli 1-3, i momenti chiave della partita, su picenotime.it, 22 gennaio 2022. URL consultato il 18 maggio 2024.
  22. ^ Ascoli-Reggina 2-0 con i gol di Caligara e Bidaoui: i playoff sono sempre più vicini, su corriereadriatico.it, 10 aprile 2022. URL consultato il 18 maggio 2024.
  23. ^ Ascoli Calcio, Caligara sempre in campo nella prima parte di stagione tranne che a Perugia. Un gol e 4 assist, su picenotime.it, 1º gennaio 2023. URL consultato il 18 maggio 2024.
  24. ^ L'Ascoli travolge il Lecco: adesso la salvezza è a tre punti. Lombardi sempre più giù, su gazzetta.it. URL consultato il 18 maggio 2024.
  25. ^ Play-off.

Collegamenti esterni

  • Fabrizio Caligara, su UEFA.com, UEFA. Modifica su Wikidata
  • Fabrizio Caligara, su tuttocalciatori.net, TuttoCalciatori.net. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Fabrizio Caligara, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Fabrizio Caligara, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Fabrizio Caligara, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (EN) Fabrizio Caligara, su soccerbase.com, Racing Post. Modifica su Wikidata
  • (ENESCA) Fabrizio Caligara, su BDFutbol.com. Modifica su Wikidata
  • (ES) Fabrizio Caligara, su AS.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio