Faro de Vigo

Faro de Vigo
Logo
Logo
StatoBandiera della Spagna Spagna
Linguaspagnolo, galiziano
Periodicitàquotidiano
FormatoCompact
FondatoreÁngel de Lema y Marina
Fondazione3 novembre 1853
SedeVigo
ISSN1131-8163 (WC · ACNP)
Sito webwww.farodevigo.es/
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Faro de Vigo è un quotidiano spagnolo pubblicato a Vigo, nella regione della Galizia. Fondato nel 1853, è il più antico giornale spagnolo ancora in circolazione[1].

Storia

Uscì per la prima volta il 3 novembre 1853 nella tipografia del suo fondatore, Ángel de Lema y Marina, in Calle de la Oliva, a Vigo. Inizialmente veniva pubblicato due volte alla settimana, per poi diventare trisettimanale dal 1º giugno 1875 e infine quotidiano dal 7 luglio 1879. Durante i primi anni di pubblicazione, il suo scopo principale era quello di fungere da meccanismo di pressione per mobilitare e far agire le autorità competenti al fine di superare l'isolamento del sud della Galizia[2]. L'obbiettivo fu raggiunto con la costruzione e l'attivazione, nel marzo 1881, della ferrovia Vigo-Orense[3].

Nel 1986 il Faro de Vigo fu acquisito da Editorial Prensa Ibérica.

Note

  1. ^ Faro de Vigo - El orgullo del mejor periodismo local
  2. ^ Faro de Vigo - A construción dunha cidade
  3. ^ Faro de Vigo - 1881, el año del tren

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Faro de Vigo

Collegamenti esterni

  • (ES) Sito ufficiale, su farodevigo.es. Modifica su Wikidata
  Portale Editoria
  Portale Spagna