Final Four dell'Eurolega 2012-2013

Voce principale: Eurolega 2012-2013.
Final Four dell'Eurolega 2012-2013
Informazioni generali
Sport Hockey su pista
CittàPorto
ImpiantoDragão Caixa
Dettagli dell'incontro
  Benfica   Porto
6 5
ArbitroBandiera della Spagna Jorge Garcia Romero
Bandiera della Spagna Oscar Valverde Munuera
Successione
← 2011-2012 2013-2014 →
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Le Final Four dell'Eurolega 2012-2013 di hockey su pista si sono disputate la Dragão Caixa di Porto in Portogallo dal 1º al 2 giugno 2013.

Vi hanno partecipato le seguenti squadre:

  • 1º quarto di finale: Bandiera della Spagna Barcellona
  • 2º quarto di finale: Bandiera del Portogallo Benfica
  • 3º quarto di finale: Bandiera del Portogallo Porto
  • 4º quarto di finale: Bandiera dell'Italia Marzotto Valdagno

I vincitori, i portoghesi del Benfica al primo successo nella manifestazione hanno ottenuto il diritto di giocare contro i vincitori della Coppa CERS 2012-2013, gli spagnoli del Vendrell, nella Coppa Continentale 2013-2014.

Tabellone

Semifinali Finale
      
Bandiera della Spagna Barcellona 4(1)
Bandiera del Portogallo Benfica 4(2)
Bandiera del Portogallo Benfica 6
Bandiera del Portogallo Porto 5
Bandiera del Portogallo Porto 9
Bandiera dell'Italia Marzotto Valdagno 7

Risultati

Semifinali

Porto
1º giugno 2013
Barcellona  4 – 4
(d.t.s.)
  BenficaDragão Caixa (1526 spett.)
Arbitri: Bandiera dell'Italia Alessandro Da Prato
Bandiera dell'Italia Alessandro Eccelsi
Álvarez 22'
Panadero 22'
Torra 36'
Miras 43'
Marcatori3' Rodrigues
26' 27' Viana
49' Lopez

Shootout
1 – 2


Porto
1º giugno 2013
Porto  9 – 7  Marzotto ValdagnoDragão Caixa (2000 spett.)
Arbitri: Bandiera della Spagna Jorge Garcia Romero
Bandiera della Spagna Oscar Valverde Munuera
Barreiros 5' 34' 45'
Ventura 9'
Nunes 10' 47'
Moreira 26'
Caio 42' 46'
Marcatori9' 38' Gil Gómez
10' 40' Nicolía
26' 28' Silva
33' Randon

Finale

Porto
1º giugno 2013
Benfica  6 – 5
(d.t.s.)
  PortoDragão Caixa (1526 spett.)
Arbitri: Bandiera dell'Italia Alessandro Da Prato
Bandiera dell'Italia Alessandro Eccelsi
Caucau 8'
Viana 11' 40'
Rafael 19' 52'
Coy 30'
Marcatori2' Silva
7' 9' 44' Ventura
22' Nunes

  Benfica
E Bandiera dell'Argentina Esteban Abalos
E Bandiera della Spagna Marc Coy
P Bandiera del Portogallo Pedro Henriques
E Bandiera dell'Argentina Carlos Lopez Chimino
E Bandiera del Portogallo Valter Neves
E Bandiera del Portogallo Diogo Rafael
E Bandiera del Portogallo João Rodrigues
E Bandiera del Brasile Claudio Selva Caucau
P Bandiera del Portogallo Ricardo Silva
E Bandiera del Portogallo Luis Viana
Allenatore:
Bandiera del Portogallo Luis Senica
  Porto
E Bandiera del Portogallo Ricardo Barreiros
P Bandiera della Spagna Edo Bosch
E Bandiera del Portogallo Ricardo Caio Oliveira
P Bandiera del Portogallo Nelso Filipe
E Bandiera del Portogallo Vitor Hugo
E Bandiera del Portogallo Pedro Moreira
E Bandiera del Portogallo Hélder Nunes
E Bandiera del Portogallo Tiago Santos
E Bandiera del Portogallo Jorge Silva
E Bandiera del Portogallo Reinaldo Ventura
Allenatore:
Bandiera del Portogallo Antonio Neves

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale di World Skate Europe..
  • Risultati semifinale; Barcellona-Benfica, su fep.es.
  • Risultati finale; Benfica-Porto, su fep.es.
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport