Francesco Fourneau

Francesco Fourneau
Informazioni personali
Arbitro di Calcio
SezioneRoma 1
ProfessioneLibero professionista
Attività nazionale
AnniCampionatoRuolo
2014-2017
2017-2020
2020-
Lega Pro
Serie B
Serie A e B
Arbitro
Arbitro
Arbitro

Francesco Fourneau (Roma, 11 luglio 1984) è un arbitro di calcio italiano.

Carriera

Figlio di un belga di origini francesi e di madre italiana,[1] ha iniziato ad arbitrare nel 2006[2], arrivando in Lega Pro nel 2014.

Ha trascorso tre anni in terza serie, nei quali ha diretto anche una finale di Coppa Italia di categoria.[3][4]

Promosso in C.A.N. B nel 2017[5], ha esordito nella serie cadetta il 3 settembre, in occasione di Cesena-Venezia, terminata 0-0.[6][7]

Dopo neanche quattro mesi dal salto di categoria, ha debuttato in Serie A il 30 dicembre, nella partita Benevento-Chievo, vinta dal club campano per 1-0.[2][8][9][10]

Dopo aver diretto complessivamente sei incontri nella massima serie, tra cui la partita che ha assegnato lo Scudetto alla Juventus[11], il 1º settembre 2020 viene promosso, insieme al marchigiano Juan Luca Sacchi, in CAN A.[12]

Lo stesso giorno viene inserito tuttavia nell'organico della CAN A-B, nata dall’accorpamento di CAN A e CAN B: dirigerà sia in Serie A che in Serie B. Nella stagione 2020-2021 viene designato in 9 partite del massimo campionato e in 5 in cadetteria.

Il 5 maggio 2022, nell'ambito di una collaborazione tra l'AIA e la Federazione Cipriota, dirige Omonia Nicosia-Anorthosis, semifinale di ritorno della Coppa Nazionale di Cipro, con assistenti arbitrali e quarto ufficiale locali e il VAR italiano Federico Dionisi.[13]

Nell'ambito di una collaborazione tra l'AIA e la Federazione Cipriota, il 2 aprile 2023 è VAR in Apollon Limassol-Aris Limassol e, il giorno seguente, ricopre lo stesso ruolo in Paralimni-Doxa, entrambe gare delle fasi finali del campionato di Cipro.[14]

Nell'ambito di una collaborazione tra l'AIA e la Federazione Cipriota, a settembre 2023 dirige Doxa-AEK Larnaca, coadiuvato al VAR dall'italiano Gianluca Aureliano, mentre è VAR in Omonia Nicosia-APOEL Nicosia, diretta da Aureliano.[15]

Note

  1. ^ Fourneau, un arbitro da serie A: «In campo chiedo rispetto perché do rispetto», su ilmessaggero.it, 2 settembre 2020.
  2. ^ a b Roma 1 in festa a Benevento per l’esordio in Serie A di Francesco Fourneau, aiaroma.it.
  3. ^ Al Venezia la Coppa Italia di Lega Pro, ansa.it.
  4. ^ ESCLUSIVA TLP - Matera, Auteri: "A Venezia hanno perso tutti. L'arbitro...", tuttoc.com.
  5. ^ Serie B, formata lista arbitri per stagione 2017/2018. Novità in entrata e uscita, picenotime.it.
  6. ^ Festa a Cesena per l’esordio in Serie B di Francesco Fourneau, aiaroma.it.
  7. ^ Cesena-Venezia 0-0, transfermarkt.it.
  8. ^ Dalla Can B l’arbitro di Benevento-Chievo: è già stato quest’anno al Vigorito anteprima24.it
  9. ^ Esordio in Serie A per Francesco Fourneau, aiaroma.it.
  10. ^ Benevento-Chievo 1-0, transfermarkt.it.
  11. ^ FRANCESCO FOURNEAU ARBITRA JUVENTUS-SAMPDORIA: 5 PRESENZE IN SERIE A PER IL FISCHIETTO ROMANO, eurosport.it.
  12. ^ Arbitri, Fourneau e Sacchi promossi in Serie A, ilmessaggero.it.
  13. ^ Andrea Pacini, Arbitri italiani all'estero per le due Semifinali di ritorno della Coppa di Cipro, su www.aia-figc.it, 4 maggio 2022. URL consultato il 2 gennaio 2024.
  14. ^ Andrea Pacini, Francesco Fourneau designato come Video Match Official in due gare della fase finale del massimo Campionato cipriota, su aia-figc.it, 3 aprile 2023.
  15. ^ TRASFERTA A CIPRO PER GIANLUCA AURELIANO E FRANCESCO FOURNEAU, su aia-figc.it.

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Francesco Fourneau, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Francesco Fourneau, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Francesco Fourneau, su calcio-seriea.net.
  Portale Biografie
  Portale Calcio