Francesco Melosio

Francesco Melosio (Città della Pieve, 1609 – 1670) è stato un poeta e magistrato italiano.

Colto umanista e profondo conoscitore delle leggi, entrò al servizio dei potenti a Roma, a Venezia ed a Torino. Fu anche magistrato a Monteleone di Spoleto ed a Capranica.

Tornato a Città delle Pieve, pur continuando a comporre versi scherzosi, prese l'ordine sacro. Attraverso le poesie denunciò, pur con apparente amenità, il profondo malessere del tempo.

Tra le sue opere si ricordano: Discorsi accademici, Orione, Sidonio e Dorische e Poesie e prose.[1].

Note

  1. ^ Boco Fedora (a cura di), Gli Umbri: 99 biografie di donne e uomini illustri dalla Latinità al Novecento, Perugia, 1999, pag. 19

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 54137240 · SBN BVEV061631 · BAV 495/224456 · CERL cnp01172705 · LCCN (EN) no93021111 · GND (DE) 134460162 · J9U (ENHE) 987007378219905171
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie