Fredrik Stenman

Fredrik Stenman
Stenman nel 2012
NazionalitàBandiera della Svezia Svezia
Altezza187 cm
Calcio
RuoloDifensore
Termine carriera2017
Carriera
Squadre di club1
2000-2001  Västerås SK28 (3)
2002-2003  Elfsborg36 (0)
2003-2005  Djurgården63 (8)
2005-2007  Bayer Leverkusen35 (0)
2007-2011  Groningen131 (4)
2011-2013  Club Bruges27 (0)
2014-2015  Djurgården24 (0)
2016-2017  IFK Lidingö14 (4)
Nazionale
2001Bandiera della Svezia Svezia U-183 (0)
2001Bandiera della Svezia Svezia U-194 (0)
2003-2005Bandiera della Svezia Svezia U-2126 (1)
2006-2011Bandiera della Svezia Svezia3 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Erik Karl-Fredrik Stenman (Munktorp, 2 giugno 1983) è un dirigente sportivo ed ex calciatore svedese, di ruolo difensore, attuale direttore sportivo dell'IFK Lidingö.

Carriera

Giocatore

Club

Ha iniziato la propria carriera nelle file del Västerås SK. Nel 2002 si è trasferito all'Elfsborg. Dopo una stagione e mezzo nelle file del club giallonero, il 12 luglio 2003 si è trasferito al Djurgården[1]. Ha militato nelle file dei Järnkaminerna per tre stagioni, totalizzando 63 presenze e 8 reti in campionato. Il 5 novembre 2005 viene ufficializzato il suo trasferimento ai tedeschi del Bayer Leverkusen[2][3] per 800 mila euro. Ha militato nelle file del club rossonero per una stagione e mezzo, totalizzando 35 presenze. Il 1° luglio 2007 è passato agli olandesi del Groningen[4] per 700 mila euro. Ha militato nel club olandese per quattro stagioni, totalizzando 143 presenze e 5 reti. Il 1° luglio 2011 è passato al Club Bruges[5][6], club belga. Dopo tre stagioni al Club Bruges, il 14 luglio 2014 è tornato al Djurgården[7][8]. La seconda esperienza nel club è durata due stagioni, durante le quali ha totalizzato 21 presenze. Il 1° marzo 2016 è stato ingaggiato dall'IFK Lidingö[9], club con cui ha concluso la propria carriera da calciatore al termine della stagione.

Nazionale

Nel 2004 ha partecipato, con la Nazionale Under-21, agli Europei 2004[10]. Ha debuttato in Nazionale maggiore il 25 maggio 2006, nell'amichevole Svezia-Finlandia (0-0)[11], subentrando ad Erik Edman al minuto 85. Ha partecipato, con la selezione svedese, ai Mondiali 2006[12]. Ha totalizzato, con la selezione svedese, 3 presenze.

Dirigente sportivo

Il 12 ottobre 2020 è diventato responsabile del settore giovanile dell'IFK Lidingö[13]. Dopo due anni da responsabile nel settore giovanile, il 12 agosto 2022 è diventato direttore sportivo dell'IFK Lidingö[14].

Statistiche

Presenze e reti nei club

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2000 Bandiera della Svezia Västerås SK SE 1 0 SC ? ? - - - - - - 1+ 0+
2001 AS 27 3 SC ? ? - - - - - - 27+ 3+
Totale Västerås 28 3 ? ? - - - - 28+ 3+
2002 Bandiera della Svezia Elfsborg AS 23 0 SC ? ? - - - - - - 23+ 0+
gen.-giu. 2003 AS 13 0 SC ? ? - - - - - - 13+ 0+
Totale Elfsborg 36 0 ? ? - - - - 36+ 0+
lug.-dic. 2003 Bandiera della Svezia Djurgården AS 11 0 SC ? ? UCL 2 0 - - - 13+ 0+
2004 AS 26 3 SC 1+ 0+ UCL+UEFA 3+2 0+0 - - - 32+ 3+
2005 AS 26 5 SC 1+ 0+ UEFA 2 0 - - - 29+ 5+
Totale Djurgårdens 63 8 2+ 0+ 9 0 - - 74+ 8+
gen.-giu. 2006 Bandiera della Germania Bayer Leverkusen BL 15 0 DFBP 0 0 UEFA 0 0 DFLL 0 0 15 0
2006-2007 BL 13 0 DFBP 1 0 UEFA 5 0 DFLL 1 0 20 0
Totale Bayer Leverkusen 28 0 1 0 5 0 1 0 35 0
2007-2008 Bandiera dei Paesi Bassi Groningen E 32 0 KNVBB 2 0 UEFA 2 0 - - - 36 0
2008-2009 E 31 0 KNVBB 2 0 - - - - - - 33 0
2009-2010 E 30 2 KNVBB 3 1 - - - - - - 33 3
2010-2011 E 38 2 KNVBB 3 0 - - - - - - 41 2
Totale Groningen 131 4 10 1 2 0 - - 143 5
2011-2012 Bandiera del Belgio Club Bruges PL 7 0 CB 0 0 UEL 2 0 - - - 9 0
2012-2013 PL 17 0 CB 1 0 UCL 0 0 - - - 18 0
2013-2014 PL 0 0 CB 0 0 UEL 0 0 - - - 0 0
Totale Club Bruges 24 0 1 0 2 0 - - 27 0
lug.-dic. 2014 Bandiera della Svezia Djurgården AS 13 0 SC 1 0 - - - - - - 14 0
2015 AS 6 0 SC 1 0 - - - - - - 7 0
Totale Djurgården 19 0 2 0 - - - - 21 0
2016 Bandiera della Svezia IFK Lidingö D3 14 4 - - - - - - - - - 14 4
Totale carriera 343 19 16+ 1+ 18 0 1 0 378+ 20+

Cronologia presenze e reti in nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Svezia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
25-5-2006 Göteborg Svezia Bandiera della Svezia 0 – 0 Bandiera della Finlandia Finlandia Amichevole - Ingresso al 85’ 85’
16-8-2006 Gelsenkirchen Germania Bandiera della Germania 3 – 0 Bandiera della Svezia Svezia Amichevole -
9-2-2011 Paralimni Svezia Bandiera della Svezia 1 – 1 dts
(5 – 6 dtr)
Bandiera dell'Ucraina Ucraina Amichevole - Ingresso al 79’ 79’
Totale Presenze 3 Reti 0

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Djurgården: 2003, 2005
Djurgården: 2004, 2005
  • Division 3 (Svezia): 1
IFK Lidingö: 2016

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Fredrik Stenman

Note

  1. ^ (SV) Stenman till Djurgården, in Sveriges Radio, 12 luglio 2003. URL consultato il 1º giugno 2024.
  2. ^ CNN.com - Defender Stenman joins Leverkusen - Nov 3, 2005, su edition.cnn.com. URL consultato il 1º giugno 2024.
  3. ^ (SV) Klar för Leverkusen, su www.aftonbladet.se, 2 novembre 2005. URL consultato il 1º giugno 2024.
  4. ^ (SV) S. V. T. Sport, Sport: Stenman lämnar Leverkusen, su SVT Sport, 28 marzo 2007. URL consultato il 1º giugno 2024.
  5. ^ (FR) BO, Le défenseur suédois Frederik Stenman rejoint le FC Bruges pour trois saisons, su DHnet, 1º giugno 2024. URL consultato il 1º giugno 2024.
  6. ^ (SV) Carl Juborg, Fredrik Stenman lämnar för Club Brügge, su www.expressen.se, 23 marzo 2011. URL consultato il 1º giugno 2024.
  7. ^ (SV) Fredrik Stenman tillbaka i Djurgården, su Djurgården Fotboll. URL consultato il 1º giugno 2024.
  8. ^ (SV) Han vänder tillbaka till Djurgården, su www.aftonbladet.se, 14 luglio 2014. URL consultato il 1º giugno 2024.
  9. ^ (SV) div3os, Fredrik Stenman på väg till IFK Lidingö, su div3os, 1º marzo 2016. URL consultato il 1º giugno 2024.
  10. ^ European U-21 Championship 2004, su www.rsssf.org. URL consultato il 1º giugno 2024.
  11. ^ (EN) Benjamin Strack-Zimmermann, Sweden vs. Finland, su www.national-football-teams.com. URL consultato il 1º giugno 2024.
  12. ^ World Cup 2006 - Match Details, su www.rsssf.org. URL consultato il 1º giugno 2024.
  13. ^ Fredrik Stenman ny barn- och ungdomsansvarig, su IFK Lidingö FK. URL consultato il 1º giugno 2024.
  14. ^ Fredrik Stenman ny Sportchef, su IFK Lidingö FK. URL consultato il 1º giugno 2024.

Collegamenti esterni

  • Fredrik Stenman, su UEFA.com, UEFA. Modifica su Wikidata
  • (EN) Fredrik Stenman, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Fredrik Stenman, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Fredrik Stenman, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Fredrik Stenman, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (SV) Fredrik Stenman, su svenskfotboll.se, Federazione calcistica della Svezia. Modifica su Wikidata
  • (DE) Fredrik Stenman, su fussballdaten.de, Fussballdaten Verlags GmbH. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio