Fungiidae

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Fungiidae
Fungia fungites
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
RamoRadiata
PhylumCnidaria
ClasseAnthozoa
SottoclasseHexacorallia
OrdineScleractinia
FamigliaFungiidae
Dana, 1846
Generi

Fungiidae Dana, 1846 è una famiglia di madrepore della sottoclasse degli Esacoralli[1]

Descrizione

La famiglia comprende sia specie solitarie (p.es.Cycloseris e Fungia) che coloniali. Alcuni generi come Ctenactis e Herpolitha possono essere considerati come organismi solitari con molteplici bocche o come organismi coloniali.[2] La maggior parte di esse (ad eccezione dei generi Cantharellus, Lithophyllon e Podabacia) vive adagiata sui fondali senza essere fissata al substrato.[3]

I polipi di questa famiglia sono tra i più grandi esistenti potendo arrivare anche a 50 cm di diametro (Heliofungia spp.).[3]

Distribuzione e habitat

La famiglia è ampiamente diffusa nelle barriere coralline dell'Indo-Pacifico.[1][3]

Tassonomia

La famiglia comprende i seguenti generi:[1]

  • Cantharellus Hoeksema & Best, 1984
  • Ctenactis Verrill, 1864
  • Cycloseris Milne Edwards & Haime, 1849
  • Danafungia Wells, 1966
  • Fungia Lamarck, 1801
  • Halomitra Dana, 1846
  • Heliofungia Wells, 1966
  • Herpolitha Eschscholtz, 1825
  • Lithophyllon Rehberg, 1892
  • Lobactis Verrill, 1864
  • Pleuractis Verrill, 1864
  • Podabacia Milne Edwards & Haime, 1849
  • Polyphyllia Blainville, 1830
  • Sandalolitha Quelch, 1884
  • Sinuorota Oku, Naruse & Fukami, 2017
  • Zoopilus Dana, 1846

Alcune specie

Note

  1. ^ a b c (EN) Fungiidae, in WoRMS (World Register of Marine Species). URL consultato il 3/3/2020.
  2. ^ (EN) Veron, J.E., Colony formation, su Corals of the World, Australian Institute of Marine Science, 2013. URL consultato il 4/3/2020.
  3. ^ a b c (EN) Family Fungiidae, su biophysics.sbg.ac.at. URL consultato il 4/3/2020 (archiviato dall'url originale il 16 settembre 2019).

Bibliografia

  • (EN) Gittenberger A, Reijnen BT, Hoeksema BW., A molecularly based phylogeny reconstruction of mushroomcorals (Scleractinia: Fungiidae) with taxonomic consequences and evolutionary implications for life history traits, in Contributions to Zoology, vol. 80, 2011, pp. 107–132.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Fungiidae
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Fungiidae

Collegamenti esterni

  • (EN) Fungiidae, su Fossilworks.org. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàJ9U (ENHE) 987007555564305171
  Portale Biologia
  Portale Mare