GNOME Dictionary

Abbozzo software libero
Questa voce sull'argomento software libero è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
GNOME Dictionary
software
Logo
Logo
Schermata di esempio
Schermata di esempio
La definizione di wiki in GNOME dictionary
GenereDizionario (non in lista)
SviluppatoreEmanuele Bassi
Ultima versione40.0 (20 marzo 2021)
Sistema operativoUnix-like
LinguaggioC
ToolkitGTK
LicenzaGNU GPL v2+
(licenza libera)
Sito webwiki.gnome.org/Apps/Dictionary
Modifica dati su Wikidata · Manuale

GNOME Dictionary, chiamato anche gnome-dictionary, è un software libero che permette di leggere le definizioni di parole da diversi dizionari.

Caratteristiche

GNOME Dictionary è scritto in C da Emanuele Bassi e altri programmatori per il desktop environment GNOME.

gnome-dictionary nasce come client DICT col nome di gdict ad opera di Bradford Hovinen, Spiros Papadimitriou e Mike Hughes[1] ed ha fatto parte del pacchetto GNOME Utils sin dalla versione 1; insieme all'applicazione viene pubblicato anche un'applet per GNOME Panel.

Dalla versione 2.0 di GNOME il programma è stato riscritto da zero da Emanuele Bassi e dalla versione 2.14 di GNOME è diventato parte del desktop environment.

Supporta molteplici sorgenti per i dizionari, permette la stampa della definizione e il suo salvataggio.

Note

  1. ^ gdict ChangeLog[collegamento interrotto]

Voci correlate

  • GNOME
  • GNOME Panel

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su GNOME Dictionary

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su wiki.gnome.org. Modifica su Wikidata
  • GNOME Dictionary, su packages.debian.org. Modifica su Wikidata
  • Repository sorgenti di GNOME Dictionary, su gitlab.gnome.org. Modifica su Wikidata
  • Sito di segnalazione bug, su gitlab.gnome.org. Modifica su Wikidata
  • (EN) GNOME Dictionary, su Free Software Directory. Modifica su Wikidata
  Portale Software libero: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Software libero