Gabriele II da Camino

A questa voce o sezione va aggiunto il template sinottico {{Militare}}
Puoi aggiungere e riempire il template secondo le istruzioni e poi rimuovere questo avviso. Se non sei in grado di riempirlo in buona parte, non fare nulla; non inserire template vuoti.
Gabriele II da Camino
Nobiluomo
Stemma
Stemma
Nascita1145
Morte1186
DinastiaDa Camino
PadreGuecellone II da Camino
MadreSofia di Colfosco
FigliVedi
Religionecattolica

Gabriele II da Camino (1145 – 1186) è stato un nobile e militare italiano attivo nel dodicesimo secolo.

Biografia

Figlio di Guecellone II da Camino e Sofia di Colfosco, morì a circa quarant'anni, a breve distanza dal padre col quale condivise le sorti.

Nell'estate del 1177 a seguito del genitore fu tra i convenuti a Venezia per la firma del trattato di pace tra Federico Barbarossa e la lega lombarda[1].

La sconfitta della coalizione imperiale a cui avevano aderito li costrinse negli anni successivi ad accettare la sottomissione alle principali autorità comunali del trevigiano: i due risultano quindi aver preso cittadinanza a Conegliano (1179)[2] e quindi costretti a dichiararsi cittadini di Treviso (1183) accettandone la giurisdizione su tutti i propri possedimenti.

La morte ravvicinata di Gabriele e Guecellone complicò ulteriormente la situazione della famiglia, le cui redini furono prese dai figli di Gabriele, all'epoca ancora bambini o adolescenti[3].

Discendenza

Gabriele ebbe questi figli da una certa Engelenda:

Note

Bibliografia

  • Circolo vittoriese di ricerche storiche, I Da Camino. Capitani di Treviso Feltre e Belluno, Signori di Serravalle e del Cadore. Atti del 2º Convegno Nazionale 20 aprile 2002, Godega di Sant'Urbano, De Bastiani, 2002.
  • Dario Canzian, Vescovi, signori, castelli: Conegliano e il Cenedese nel Medioevo, Firenze, Nardini, 2000, ISBN 9788840424217.
  • Giovanni Battista Picotti, I Caminesi e la loro signoria in Treviso, Roma, Multigrafica Editrice, 1975 [1905].
  Portale Biografie
  Portale Storia di famiglia
  Portale Veneto