Gaetano Gallo

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Gaetano Gallo
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloAla
Termine carriera1927
Carriera
Squadre di club1
????-1921  Carignano? (?)
1921-1925  Juventus42 (7)
1925-1927  Casale32 (6)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Gaetano Gallo (Torino, 24 febbraio 1903 – aprile 1962[1]) è stato un calciatore italiano, di ruolo ala.

Carriera

Giocò nel Carignano da dove lo acquistò nel 1921 la Juventus.

Fece il suo esordio con il club torinese contro il Verona il 2 ottobre 1921 in una vittoria per 3-1, mentre la sua ultima partita fu contro il Padova il 3 maggio 1925 in una sconfitta per 0-2. In quattro stagioni bianconere collezionò 42 presenze e 7 reti.

Lasciò il sodalizio torinese nel 1925 per il Casale, dopo un terribile infortunio in una gara del 1924 contro lo stesso Padova, in cui ebbe un durissimo scontro di gioco con il patavino Libero Lodolo che lo costrinse fuori dai campi da gioco per oltre un anno.[2]

Fu anche collaboratore con le squadre minori.[1]

Statistiche

Presenze e reti nei club

Stagione Club Campionato
Comp Pres Reti
1921-1922   Juventus Prima Divisione 9 3
1922-1923 Prima Divisione 21 2
1923-1924 Prima Divisione 5 1
1924-1925 Prima Divisione 5 0
Totale Juventus 40 5
1925-1926   Casale Prima Divisione 14 3
1926-1927 Divisione Nazionale 18 3
Totale Casale 32 6
Totale carriera 72 11

Note

  1. ^ a b [collegamento interrotto]La Stampa, 29 aprile 1962, pagina 16 archiviolastampa.it
  2. ^ Gaetano Gallo su IlPalloneRacconta

Collegamenti esterni

  • Statistiche su Myjuve.it, su myjuve.it.
  • Statistiche su Juworld.net, su juworld.net.
  • Gaetano Gallo, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio