Gene Parsons

Gene Parsons
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
GenereCountry rock
Periodo di attività musicale1966 – ?
Strumentobatteria, chitarra, banjo, armonica, pedal steel guitar, voce, percussioni
EtichettaBakersfield International, Columbia, Warner Bros., Sierra, Stringbender
GruppiNashville West, The Byrds, The Flying Burrito Brothers, Parsons Green
Sito ufficiale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Gene Victor Parsons (Morongo Valley, 4 settembre 1944) è un musicista statunitense. Il batterista è conosciuto principalmente per essere stato membro del gruppo folk rock The Byrds dal 1968 al 1972. Parsons ha inoltre pubblicato album solisti e suonato in varie altre band come Nashville West, Flying Burrito Brothers e Parsons Green. Insieme al chitarrista Clarence White, è accreditato come inventore del B-Bender (conosciuto anche come StringBender), un dispositivo che consente a un chitarrista di emulare il suono di una pedal steel guitar.[1]

Biografia

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento musicisti è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Discografia scelta

The Byrds

Gene Parsons

  • Kindling (1973)
  • Melodies (1979)
  • Gene Parsons in Concert – I Hope They Let Us In (2001)

The Flying Burrito Brothers

  • Flying Again (1975)
  • Airborne (1976)
  • Red Album: Live Studio Party in Hollywood (2002)

Nashville West

  • Nashville West (alias The Legendary Nashville West Album) (1976)

Parsons Green

  • Birds of a Feather (1988)
  • Live From Caspar (2001)

Haywire

  • Nature Quest: Bluegrass Christmas (1998)

Guilbeau & Parsons

  • Louisiana Rain (2002)

Gene Parsons & David Hayes

  • Gene Parsons & David Hayes (2016)

The Mendocino Quartet

  • Way Out There (2017)

Note

  1. ^ Parsons-White String Bender, su vintageguitar.com, Vintage Guitar. URL consultato il 25 giugno 2009 (archiviato dall'url originale il 15 giugno 2009).

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su stringbender.com. Modifica su Wikidata
  • Opere di Gene Parsons, su MLOL, Horizons Unlimited. Modifica su Wikidata
  • (EN) Gene Parsons, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Gene Parsons, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 227480269 · ISNI (EN) 0000 0003 6486 7116 · Europeana agent/base/86902 · LCCN (EN) n95058356 · GND (DE) 134582993
  Portale Biografie
  Portale Rock