Generalbezirk Krim

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento seconda guerra mondiale non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo Seconda guerra mondiale
Questa voce sull'argomento Seconda guerra mondiale è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Distretto Generale di Crimea
Distretto Generale di Crimea – Bandiera
Distretto Generale di Crimea - Stemma
(dettagli)
Distretto Generale di Crimea - Localizzazione
Distretto Generale di Crimea - Localizzazione
Amministrazione civile nel 1942
Dati amministrativi
Nome completoDistretto Generale di Crimea
Nome ufficiale(DE) Generalbezirk Krim
(RU) Генеральный округ Крыма
Lingue ufficialiTedesco
Lingue parlateRusso
Dipendente daBandiera della Germania Germania
Politica
Forma di StatoAmministrazione civile
NascitaOttobre 1941
CausaOperazione Barbarossa
FineMaggio 1944
CausaCompleta riannessione della Crimea all'Unione Sovietica
Territorio e popolazione
Bacino geograficoCrimea
Evoluzione storica
Preceduto da Unione Sovietica
( Crimea sovietica)
Succeduto da Unione Sovietica
( Crimea sovietica)
Ora parte diBandiera della Russia Russia
( Crimea)
Elemento Wikidata assente · Manuale

Il Distretto Generale di Crimea (in tedesco Generalbezirk Krim, in russo Генеральный округ Крыма?) è stato un'autorità governativa istituita dalla Germania nazista durante la seconda guerra mondiale per amministrare i territori occupati della Crimea. Il maggio del 1944, con la riannessione ai territori russi, l'amministrazione cessò di esistere.

Voci correlate

  Portale Seconda guerra mondiale: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della seconda guerra mondiale