George Pritchard

Litografia di George Pritchard

George Pritchard (Birmingham, 1º agosto 1796 – Hove, 6 maggio 1883) è stato un missionario e diplomatico britannico, che ebbe grande influenza sul regno di Tahiti come consigliere della regina Pomare IV. La sua politica creò rilevanti tensioni tra il Regno Unito e la Francia riguardo a Tahiti.

Missionario anglicano e rappresentante del governo britannico a Tahiti (1824), divenne influente alla corte della regina Pomare IV che spinse a espellere i missionari cattolici francesi dal suo regno (1836). Espulso nel 1844 dalle autorità francesi dopo l'instaurazione del protettorato a Tahiti (1842-1847), riuscì a ottenere un indennizzo dalla Francia mettendo in difficoltà il re Luigi Filippo e il suo governo. In seguito fu nominato console a Samoa fino al 1856, allorquando si ritirò e tornò in Inghilterra dove morì nel 1883.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su George Pritchard

Collegamenti esterni

  • Pritchard, George, su sapere.it, De Agostini. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di George Pritchard, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 57045095 · ISNI (EN) 0000 0001 0975 4544 · CERL cnp00360981 · LCCN (EN) n82249105 · GND (DE) 10424139X · BNF (FR) cb162432609 (data) · J9U (ENHE) 987007361751905171
  Portale Biografie
  Portale Cristianesimo
  Portale Oceania