Gianna Piaz

Gianna Piaz

Gianna Piaz, all'anagrafe Giovanna Piaz (Bologna, 9 dicembre 1923 – Roma, 27 gennaio 2023[1]), è stata un'attrice, doppiatrice e conduttrice televisiva italiana.

Biografia

Paolo Valenti al centro con Roberto Bertea e Gianna Piaz nella redazione della rubrica radiofonica Rai Telescopio (1954)

Esordì come attrice teatrale; nel 1949 fu nella compagnia di Vittorio Gassman, con cui reciterà in varie rappresentazioni; nel 1951 fece l'ingresso nella prosa radiofonica della Rai; quindi nei primi anni della neonata televisione, stavolta nelle vesti di interprete di commedie e sceneggiati.

Sempre negli anni cinquanta, nel secondo programma Rai, presentò con il collega Roberto Bertea alcuni programmi radiofonici del mattino, di varietà e musica; dal 1953 i due saranno le voci del settimanale Telescopio, rotocalco radiofonico con interviste tra il serio e il faceto (tra i redattori Paolo Valenti, Piero Angela e Vittorio Mangili).

Fu anche attiva, sia pure saltuariamente, nel doppiaggio; sue le voci di Frau Blücher (Frankenstein Junior) e di alcune interpretazioni di Katharine Hepburn.

Filmografia

Prosa televisiva Rai

Teatro

Radio

Prosa radiofonica Rai

Varietà radiofonici Rai

  • Vietato ai maggiori di vent'anni, con Franco Interlenghi e Gianna Piaz, trasmessa gennaio febbraio 1954
  • Aria d'estate, giornale di varietà di Ricci e Carlo Romano con Gianna Piaz e Roberto Bertea, giugno settembre 1955
  • Satelliti e marionette, varietà di Marco Visconti, regia di Federico Sanguigni, trasmesso luglio 1963

Doppiaggio

Cinema

Televisione

Note

  1. ^ È morta l’attrice Gianna Piaz; ha fatto la storia della radio, del teatro, del cinema e della televisione, su massimoemanuelli.com. URL consultato il 27 gennaio 2023.

Bibliografia

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Gianna Piaz

Collegamenti esterni

  • Gianna Piaz, su FilmItalia.org, Cinecittà. Modifica su Wikidata
  • (EN) Gianna Piaz, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • Gianna Piaz, su Il mondo dei doppiatori, AntonioGenna.net.
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Teatro
  Portale Televisione