Gianni Silvestri

Abbozzo
Questa voce sull'argomento scenografi italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Gianni Silvestri (Ponza, 1945[1] – Latina, 16 luglio 2009[1][2]) è stato uno scenografo italiano.

Carriera

Gianni Silvestri ha cominciato la sua carriera scenografica come arredatore in un film statunitense di Peter Bogdanovich. Ha lavorato soprattutto con Bernardo Bertolucci (Novecento, 1976, La luna, 1979, L'ultimo imperatore, 1987, Io ballo da sola, 1996 e L'assedio, 1998) e con Giuseppe Bertolucci:Troppo sole, Il dolce rumore della vita, L'amore probabilmente. Ha inoltre lavorato per le scenografie di Hanna K., un film del regista greco Costa-Gavras.

Filmografia

Note

  1. ^ a b Silvestri non ce l'ha fatta (PDF), Latina Oggi, 17 luglio 2009. URL consultato il 29 agosto 2016 (archiviato dall'url originale il 10 ottobre 2016).
  2. ^ MORTO INCIDENTE GIANNI SILVESTRI, SCENOGRAFO BERTOLUCCI, la Repubblica, 16 luglio 2009. URL consultato il 29 agosto 2016.

Collegamenti esterni

  • (EN) Gianni Silvestri, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 315974501 · GND (DE) 1071963880 · WorldCat Identities (EN) viaf-315974501
  Portale Biografie
  Portale Cinema