Gigliola Valandro

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento politici italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Gigliola Valandro

Deputato della Repubblica Italiana
Durata mandato08 maggio 1948 –
11 giugno 1958
LegislaturaI, II

Dati generali
Partito politicoDemocrazia Cristiana
Titolo di studioLettere e filosofia

Gigliola Valandro (Montagnana, 9 gennaio 1909 – 15 maggio 1985) è stata una politica italiana.

Laureata in lettere e filosofia svolse la professione di insegnante prima di dedicarsi alla vita politica. Deputata alla Camera dal 1948 al 1958 nella I e nella II legislatura della Repubblica Italiana, tra le file della Democrazia Cristiana, si impegnò attivamente nelle questioni scolastiche e sociali[1]. Ricoprì inoltre l'incarico di sindaco di Montagnana dal 1951 al 1958.

Note

  1. ^ Gigliola Valandro, Camera dei Deputati, Portale Storico, su storia.camera.it. URL consultato il 30 gennaio 2017.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Gigliola Valandro

Collegamenti esterni

  • Gigliola Valandro, su storia.camera.it, Camera dei deputati. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Politica