Gino Bergami

Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Gino Bergami

Deputato della Consulta nazionale
Durata mandato25 settembre 1945 –
5 ottobre 1945

Dati generali
Partito politicoPLI
Titolo di studioLaurea in medicina
ProfessioneDocente universitario

Gino Bergami (Tricase, 7 aprile 1903 – 10 novembre 1976) è stato un fisiologo e politico italiano.

Biografia

Docente dal 1936 di fisiologia umana all'Università degli Studi di Napoli Federico II, si dedicò a ricerche nel campo della fisiologia dell'alimentazione e dell'elettrofisiologia.[1]

Ricoprì in diversi governi il ruolo di sottosegretario; all'agricoltura e foreste nel Governo Badoglio II e Bonomi II con ministro Fausto Gullo. Fu Alto Commissario per l'Igiene e la Sanità Pubblica nel Governo De Gasperi I e II in alternanza con Nicola Perrotti. Nel 1945 fece parte della Consulta.[1]

Note

  1. ^ a b Gino Bergami, su treccani.it. URL consultato il 24 aprile 2024.

Collegamenti esterni

  • Gino Bergami, su storia.camera.it, Camera dei deputati. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Politica