Giovanni Nevizzano

Consilia, 1573

Giovanni Nevizzano (Buttigliera d'Asti, fine del XV secolo – forse Torino, 1540) è stato un giurista italiano.

Biografia

Studiò diritto nelle Università di Torino e Padova e successivamente fu docente a Torino. Fra le sue opere va particolarmente menzionato l'Index scriptorum in utroque jure, pubblicato a Lione nel 1522, fonte d'informazione tuttora utile per gli storici del diritto.

Un'altra sua opera la Sylva nuptialis, commistione di diritto e considerazioni varie sul matrimonio, gli procurò avversioni nel mondo femminile e fama di misogino. Alcune dame torinesi avrebbero anzi persuaso con metodi energici il Nevizzano a fare formale ammenda e ritrattare quanto esposto nel libretto.

Opere

  • Index scriptorum in utroque jure, Lyon, 1522.
  • Sylva nuptialis, impressan Joannem Moulin alias de Cambray, Lyon, 1525.
  • (LA) Consilia, Venezia, erede Girolamo Scoto, 1573.
  • (LA) Sabaudiae decreta ducalia, Augustae Taurinorum, apud haeredem Nicolai Beuilaquae, 1586.

Bibliografia

  • Enciclopedia Italiana di Scienze, Arti e Lettere , Istituto Treccani, voce " Nevizzano"
  • Novissimo Digesto Italiano , volume XI , voce " Nevizzano" a cura di Francesco P. Gabrieli, TORINO, UTET, 1965.
  • Simona Feci, NEVIZZANO, Giovanni, in Dizionario biografico degli italiani, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2013. Modifica su Wikidata

Voci correlate

  • Alione

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Giovanni Nevizzano
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Giovanni Nevizzano

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 10739701 · ISNI (EN) 0000 0001 0869 7867 · SBN TO0V037677 · BAV 495/33945 · CERL cnp02143578 · LCCN (EN) n88071108 · GND (DE) 122896726 · BNF (FR) cb105078796 (data) · J9U (ENHE) 987007313406605171 · NSK (HR) 000378051 · CONOR.SI (SL) 179902563
  Portale Biografie
  Portale Diritto
  Portale Storia