Girolamo Ginelli

Beato Girolamo Ginelli
Tomba del beato Ginelli, a San Ciriaco, Ancona
 
NascitaAncona giugno 1451
MorteAncona 16 ottobre 1506
Venerato daChiesa cattolica
Manuale

Beato Girolamo Ginelli (de' Ginelli) (Ancona, giugno 1451 – Ancona, 16 ottobre 1506) è stato un religioso italiano.

Nacque dalla nobile famiglia anconetana di Pier Simone Ginelli. Entrò giovanissimo nei religiosi del convento di San Sebastiano ad Ancona e nel 1477 prese l'abito monacale dell'Ordine francescano.

Si ritirò nel 1482 nell'eremo di San Pietro sul monte Conero, dove si dedicò alla vita solitaria e contemplativa, praticando la penitenza andando scalzo e dormendo sulla nuda terra. Verso il 1500 aderì alla Congregazione degli Eremiti di Santa Maria in Gonzaga[1] che divisero il romitorio con i frati camaldolesi.[2]

Morì in fama di santità nel 1506 e fu sepolto nel Duomo di Ancona dove, nel 1509, lo scultore Giovanni Dalmata eresse il monumento funebre.

Note

  1. ^ Diocesi di Mantova. Gonzaga Archiviato l'11 novembre 2013 in Internet Archive.
  2. ^ San Pietro. Archiviato il 19 ottobre 2012 in Internet Archive.

Bibliografia

  • Girolamo Speciali, Notizie storiche de' santi protettori della città di Ancona, Venezia, 1759.

Collegamenti esterni

  • Il sepolcro del beato Girolamo Ginelli., su museodiffusoancona.it. URL consultato il 30 settembre 2012 (archiviato dall'url originale il 22 marzo 2013).
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo