Giuseppe Santonastaso

Disambiguazione – Se stai cercando il politico italiano nato a Caserta, vedi Giuseppe Santonastaso (1875-1959).
Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Giuseppe Santonastaso

Deputato della Repubblica Italiana
Durata mandato1987 –
1994
LegislaturaX, XI
Gruppo
parlamentare
DC
CoalizionePentapartito
CircoscrizioneCampania
CollegioNapoli-Caserta
Sito istituzionale

Senatore della Repubblica Italiana
Durata mandato1972 –
1987
LegislaturaVI, VII, VIII e IX
Gruppo
parlamentare
DC
CircoscrizioneCampania
CollegioCaserta
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoDemocrazia Cristiana, Partito Popolare Italiano
Titolo di studioLaurea in ingegneria nel 1954 (elettronica, specialità elettrotecnica)
Professionefunzionario pubblico (dirigente E.N.P.I.), ingegnere

Giuseppe Santonastaso (Santa Maria Capua Vetere, 19 febbraio 1925 – Benevento, 1º gennaio 2007) è stato un politico e ingegnere italiano, medaglia d'oro della Repubblica Italiana al merito per la Pubblica Istruzione (1969).

Biografia

Nato il 19 febbraio 1925 a Santa Maria Capua Vetere, Comune della provincia di Caserta.

Si laureò in Ingegneria Elettrotecnica nel 1954 e nel 1960 trovò impiego come Funzionario presso l’Ufficio Provinciale dell’Ente Nazionale Prevenzione Infortuni(ENPI) di Caserta. Fu Presidente dell’Istituto Professionale di Stato Industria e Artigianato.

L’amore per la politica

Esponente della Democrazia Cristiana alla quale si iscrisse da giovanissimo diventando, nel 1952, segretario cittadino della sua città. Aderì inizialmente alla corrente Nuove Cronache di Fanfani. Negli anni successivi si legò alla corrente La Base ideata da Giovanni Marcora, intessendo un duraturo rapporto politico con Ciriaco De Mita, che fu tra i fondatori della corrente basista. [1]

Fu proclamato Sindaco di Santa Maria Capua Vetere dal Consiglio comunale per due consiliature; dal 21 dicembre 1960 al 14 febbraio 1963 e dal 24 gennaio 1967 all’8 febbraio 1968. [2]

Nel 1968 divenne Segretario Provinciale della Democrazia Cristiana. [3]

Nel 1970, alle prime elezioni regionali della Campania, fu eletto al Consiglio Regionale partecipando alle fasi costituenti dello Statuto della Regione Campania.

Nel 1972 venne eletto, per la prima volta, Senatore della Repubblica (VI Legislatura), [4] incarico che ricoprì fino al 1987 (VII, VII e IX Legislatura). Dal 1987 al 1994 fu Deputato nella X e XI Legislatura. [5]

Ricoprì, diverse volte, l’incarico di sottosegretario di Stato ai Trasporti nel Governo Governo Craxi I (dal 9 agosto 1983 al 1 agosto 1986), Governo Craxi II (dal 4 agosto 1986 al 17 aprile 1987), Governo Fanfani VI (dal 18 aprile 1987 al 27 luglio 1987), Governo Andreotti VI (dal 26 luglio 1989 al 11 aprile 1991), Governo Andreotti VII (dal 17 aprile 1991 al 27 giugno 1992). [6]

Come politico fu ideatore dell’Ospedale di Arienzo/S.Felice a Cancello/ Valle di Maddaloni, contribuì all’istituzione del Dipartimento di Medicina presso l’Ospedale di Caserta e alla realizzazione del primo tratto della Variante ANAS di collegamento Maddaloni/Caserta/ Capua. [7]

Riconoscimenti

Nel 2021 il Comune di Caserta ha intitolato una strada, alla memoria del Senatore, nella frazione di San Benedetto. [8]

Note

  1. ^ lnx.casertasette.com, http://lnx.casertasette.com/modules.php?name=News&file=print&sid=9201 Titolo mancante per url url (aiuto).
  2. ^ Cinquant'anni di vita politica a S.Maria Capua Vetere (1943 - 1993), in Pubblicazione.
  3. ^ lecronachediferdinandoterlizzi.blogspot.com, https://lecronachediferdinandoterlizzi.blogspot.com/2017/01/biografia-giuseppe-santonastaso-nacque-s.html?m=1 Titolo mancante per url url (aiuto).
  4. ^ senato.it, https://www.senato.it/legislature/6/composizione/senatori/elenco-alfabetico/scheda-attivita?did=00002165 Titolo mancante per url url (aiuto).
  5. ^ senato.it, https://www.senato.it/leg/10/BGT/Schede/Attsen/00002165.htm Titolo mancante per url url (aiuto).
  6. ^ legislature.camera.it, http://legislature.camera.it/chiosco.asp?cp=1&position=%20Legislatura%20/%20I%20Deputati&content=deputati/legislatureprecedenti/leg09/framedeputato.asp?Deputato=1d30540 Titolo mancante per url url (aiuto).
  7. ^ prosperocecere.blogspot.com, https://prosperocecere.blogspot.com/2021/04/caserta-e-storia-il-comune-intitola-due.html?m=1 Titolo mancante per url url (aiuto).
  8. ^ appiapolis.it, https://www.appiapolis.it/2021/04/08/caserta-dedica-due-strade-a-giuseppe-santonastaso-e-renato-coppola/ Titolo mancante per url url (aiuto).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Giuseppe Santonastaso

Collegamenti esterni

  • Giuseppe Santonastaso, su storia.camera.it, Camera dei deputati. Modifica su Wikidata
  • Giuseppe Santonastaso (VI legislatura della Repubblica Italiana) / VII legislatura / VIII legislatura / IX legislatura, su Senato.it, Parlamento italiano. Modifica su Wikidata
  • Giuseppe Santonastaso, su Openpolis, Associazione Openpolis. Modifica su Wikidata
  • Registrazioni di Giuseppe Santonastaso, su RadioRadicale.it, Radio Radicale. Modifica su Wikidata
  • CASERTA: OGGI ALLE 15 I FUNERALI DI SANTONASTASO, ULTIMO RE DELLA DC - 2 gennaio 2007, su lnx.casertasette.com.
Controllo di autoritàSBN NAPV178765
  Portale Biografie
  Portale Politica