Goffredo Zehender

Goffredo Zehender
Goffredo Zehender nel 1929 al circuito di Lasarte.
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Automobilismo
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il Conte Goffredo Zehender, detto Freddie (Reggio Calabria, 27 febbraio 1901 – Roma, 7 gennaio 1958), è stato un pilota automobilistico italiano. Iniziò la sua carriera di pilota alla Chrysler per poi passare alla Bugatti, ma senza dubbio deve gran parte della sua carriera all'Alfa Romeo. Vinse il Gran Premio di Comminges 1932, alla guida di un Alfa Romeo 8C 2300[1]. Dal 1934 corse anche per la Maserati[2]

Note

  1. ^ Goffredo "Freddie" Zehender, in kolumbus.fi/leif.snellman. URL consultato il 19 gennaio 2008 (archiviato dall'url originale il 18 agosto 2002).
  2. ^ Count Goffredo 'Freddie' Zehender, in historicracing.com. URL consultato il 19 gennaio 2008.[collegamento interrotto]

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Goffredo Zehender

Collegamenti esterni

  • (EN) Goffredo Zehender, su driverdb.com, DriverDB AB. Modifica su Wikidata
  • (EN) Goffredo Zehender, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  Portale Automobilismo
  Portale Biografie