Gordana Bogojević

Abbozzo cestisti serbi
Questa voce sull'argomento cestisti serbi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Gordana Bogojević
NazionalitàBandiera della Jugoslavia Jugoslavia
Bandiera della Serbia e Montenegro Serbia e Montenegro
Bandiera della Serbia Serbia
Altezza172 cm
Peso60 kg
Pallacanestro
RuoloGuardia
Termine carriera2007
Carriera
Squadre di club
1989  Radnički Kragujevac
1989-1996  Stella Rossa
1996-1997Dinamo Pancevo F
1997-1999  Hemofarm Vršac
1999-2000  Brno
2000-2001  Pool Comense
2001-2003  MBK Ružomberok
2002-2005  Sopron
2005-2006  Arka Gdynia
2006  Pall. Schio
2007  R.C. Valencia
Nazionale
1995-2002Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia
2003Bandiera della Serbia e Montenegro Serbia e Montenegro
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Gordana Bogojević, coniugata Kovačević, in serbo Гордана Богојевић-Ковачевић? (Zagabria, 20 maggio 1974 – Belgrado, 5 dicembre 2009[1]), è stata una cestista jugoslava.

Carriera

Nel 2000-01 ha giocato nella Comense arrivando alla finale (persa con Parma) e vincendo la Supercoppa.

Quindi ha disputato due campionati con l'MBK Ružomberok e con questa squadra arrivò alle Final Four.

È tornata in Italia per giocare il girone d'andata con Schio.

A trentadue anni ha lasciato l'attività agonistica e, insieme al marito, ha fondato una scuola di basket in Montenegro.

Ha giocato 105 partite con la nazionale serba.

È morta nel dicembre 2009 per un attacco cardiaco.

Note

  1. ^ Bogojevic scomparsa a 35 anni Corriere di Como, 8 dicembre 2009

Collegamenti esterni

  Portale Biografie
  Portale Pallacanestro