Gottfried-Keller-Preis

Abbozzo premi letterari
Questa voce sull'argomento premi letterari è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Il Gottfried-Keller-Preis è un premio letterario svizzero creato nel 1921 in onore del 102º compleanno di Gottfried Keller.

Il premio venne istituito dal bibliofilo, studioso e collezionista Martin Bodmer.

Viene assegnato generalmente ogni tre anni. Il premio ha una dotazione di 20.000 CHF (2016) e viene conferito sia a scrittori che a traduttori.

Uno tra i premiati più famosi è Hermann Hesse, premiato nel 1936.

Albo dei vincitori

  • 2022 Noëlle Revaz[1]
  • 2019 Adolf Muschg e Thomas Hürlimann[2]
  • 2016 Pietro De Marchi
  • 2013 Collettivo di scrittori Bern ist überall [3]
  • 2010 Gerold Späth
  • 2007 Fabio Pusterla
  • 2004 Klaus Merz
  • 2001 Ágota Kristóf
  • 1999 Peter Bichsel
  • 1997 Giovanni Orelli
  • 1994 Gerhard Meier
  • 1992 Erika Burkart
  • 1989 Jacques Mercanton
  • 1985 Herbert Lüthy
  • 1983 Hermann Lenz
  • 1981 Philippe Jaccottet
  • 1979 Max Wehrli
  • 1977 Elias Canetti
  • 1975 Hans Urs von Balthasar
  • 1973 Ignazio Silone
  • 1971 Marcel Raymond

Note

  1. ^ (FR) L’auteure valaisanne Noëlle Revaz reçoit le prix Gottfried Keller, su letemps.ch, 25 agosto 2022. URL consultato il 22 dicembre 2023.
  2. ^ (DE) Thomas Hürlimann und Adolf Muschg erhalten den Gottfried-Keller-Preis, su nzz.ch, 16 maggio 2019. URL consultato il 19 luglio 2019.
  3. ^ Der Bund vom 16. Juli 2013

Collegamenti esterni

  • www.gottfried-keller-preis.ch, su gottfried-keller-preis.ch.
Controllo di autoritàGND (DE) 4838329-6