Gutai

Abbozzo Giappone
Questa voce sugli argomenti movimenti artistici e Giappone è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Il Gruppo Gutai (具体? traslitterato anche Gutaï o Gutaj) è stato un movimento artistico e un'associazione di artisti fondato da Jirō Yoshihara in Giappone nel 1954.

Storia

Shōzō Shimamoto e Yoshihara fondarono il gruppo Gutai insieme nel 1954 e fu Shimamoto che suggerì il nome Gutai, che significa "concreto", in opposizione ad astratto/teorico.[1]

Note

  1. ^ Shozo Shimamot Official site

Bibliografia

  • (FR) Françoise Bonnefoy, Sarah Clément, Isabelle Sauvage, Gutai, Galerie nationale du jeu de paume (France), Réunion des musées nationaux, 1999. ISBN 2-908901-68-4 9782908901689
  • (EN) Alexandra Munroe, Yokohama Bijutsukan, Solomon R. Guggenheim Museum, Japanese art after 1945: scream against the sky, New York : H.N. Abrams, 1994. ISBN 0-8109-3512-0 9780810935129
  • (FR) Michel Tapié L'aventure informelle, Nishinomiya, Japan, S. Shimamoto, 1957. OCLC 1194658
  • (EN) Ming Tiampo Gutai and Informel Post-war art in Japan and France, 1945--1965. ISBN 0-496-66047-0 9780496660476
  • Jirō Yoshihara, Shōzō Shimamoto, Michel Tapié, Gutai Bijutsu Kyōkai Gutai, Nishinomiya-shi, Gutai Bijutsu Kyōkai, 1955-1965. OCLC 53194339

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Gutai

Collegamenti esterni

  • (JA) The Gutai Archive, su gutai.org. URL consultato il 3 giugno 2019 (archiviato dall'url originale il 7 febbraio 2012).
Controllo di autoritàVIAF (EN) 148830718 · ISNI (EN) 0000 0001 1882 5121 · LCCN (EN) nr91000299 · GND (DE) 16151937-4 · J9U (ENHE) 987007596840605171 · NDL (ENJA) 00633017
  Portale Arte
  Portale Giappone