Haidamaka

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento storia moderna non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Gruppo di Haidamaka

Gli haidamaka, o haidamaky (in ucraino Гайдамаки?, Hajdamaky, dal turco haydamak, cercare) furono un gruppo paramilitare formato perlopiù da cosacchi e contadini, che imperversarono, durante il XVIII secolo nella riva destra ucraina.[1] Furono acerrimi rivali degli szlachta, i nobili polacchi.[2][3] L'equivalente balcanico degli haidamaka sono gli hajduk. Occasionalmente, come nel 1734 operarono anche nella sponda sinistra del Dnieper. I loro massacri di gesuiti, ebrei e polacchi divennero tristemente famosi in Polonia, tanto che il termine hajdamactwo venne impiegato per descrivere, nel modo peggiore, tutto il popolo ucraino. In Ucraina invece, essi sono valutati generalmente in modo positivo, specialmente nei racconti popolari o nelle ballate. Anche il celebre poeta ucraino Taras Hryhorovyč Ševčenko dedicò agli haidamaka un poema.

Note

  1. ^ ГАЙДАМАЦЬКИЙ РУХ, su resource.history.org.ua. URL consultato il 22 maggio 2024.
  2. ^ Oles Buzina, Людоед Мацапура – "Чикатило" XVIII столетия (фото), su Segodnya.ua. URL consultato il 17 settembre 2016.
  3. ^ A horror story from the Cossack Hetmanate: The crimes and execution of Pavlo Matsapura’s gang that inspired an 18th-century word for villain, su ukrainianweek.com.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Haidamaka

Collegamenti esterni

  • (EN) haydamak, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàLCCN (EN) sh85058282 · J9U (ENHE) 987007545694205171
  Portale Storia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di storia