Heldorado

Abbozzo film western
Questa voce sull'argomento film western è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Heldorado
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1946
Durata70 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,37:1
Generewestern
RegiaWilliam Witney
SceneggiaturaGerald Geraghty, Julian Zimet
ProduttoreEdward J. White
Casa di produzioneRepublic Pictures
FotografiaWilliam Bradford
MontaggioLester Orlebeck
Effetti specialiHoward Lydecker, Theodore Lydecker
MusicheR. Dale Butts, Joseph Dubin
ScenografiaGano Chittenden (art director)
CostumiAdele Palmer
TruccoBob Mark
Interpreti e personaggi
  • Roy Rogers: Nevada State Ranger Roy Rogers
  • George 'Gabby' Hayes: Gabby
  • Dale Evans: Carol Randall
  • Paul Harvey: C.W. Driscoll
  • Barry Mitchell (Brad Dexter): Alec Baxter
  • John Bagni: Johnny - scagnozzo di Driscoll
  • John Phillips: sceriffo
  • Malcolm 'Bud' McTaggart: scagnozzo (accreditato come James Taggart)
  • Rex Lease: Charlie - barista
  • Steve Darrell: Mitch - Driscoll scagnozzo
  • Doye O'Dell: musicista
  • LeRoy Mason: ranger
  • Charles Williams: giudice festa
  • Eddie Acuff: uomo al tiro a segno
  • Bob Nolan: se stesso (Leader dei Sons of the Pioneers)
  • Sons of the Pioneers: musicisti
  • Pat Brady: se stesso
  • Tim Spencer: se stesso
  • Hugh Farr: se stesso
  • Karl Farr: se stesso
  • Lloyd Perryman: se stesso
  • Phil Arnold: venditore
  • Sam Ash: venditore
  • Joaquin Bascou: ragazzina
  • Virginia Carroll: Ann
  • George Chandler: fotografo
  • Tex Cooper: cittadino
  • Bobbie Dorree: cowgirl
  • Shug Fisher: operaio
  • Frank Henry: vice
  • Eddie Kane: Humphries
  • Walter Lawrence: venditore
  • Frank McGrath: uomo con la barba
  • Clayton Moore: Joe
  • Victor Potel: impiegato presso la Desert Springs Station
  • Keith Richards: croupier
  • Tom Smith: spettatore parata
  • Jack Sparks: chitarrista
  • Tex Terry: cowboy
  • Emmett Vogan Jr.: imbonitore da fiera
  • Bill Yrigoyen: uomo a cavallo
  • Joe Yrigoyen: uomo a cavallo

Heldorado è un film del 1946 diretto da William Witney.

È un film western statunitense a sfondo musicale ambientato negli anni '40 con Roy Rogers, George 'Gabby' Hayes e Dale Evans. È basato sulla festa degli Helldorado Days che si tiene annualmente a Las Vegas.

Trama

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film western è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Produzione

Il film, diretto da William Witney su una sceneggiatura di Gerald Geraghty e Julian Zimet, fu prodotto da Edward J. White, come produttore associato, per la Republic Pictures e girato a Las Vegas e presso la diga di Hoover e nel Valley of Fire State Park, nel Nevada. Il film doveva originariamente essere diretto da John English. Il titolo differisce leggermente dal nome della festività ("Heldorado" al posto di "Helldorado").[1]

Colonna sonora

Distribuzione

Il film fu distribuito negli Stati Uniti dal 15 dicembre 1946 al cinema dalla Republic Pictures. È stato distribuito anche in Brasile con il titolo Delegado de Saias e in Grecia con il titolo Eldorado.

Promozione

Le tagline sono:

  • "Roy Rogers - King Of The Cowboys - Trigger - The Smartest Horse In The Movies".
  • "Heldorado-bound for adventure!".
  • "There's a treat on every trail... a thrill in every spill... in hootin'... howlin'... HELDORADO!".
  • "Roy "goes to town" in the HOTTEST town of all!".

Note

  1. ^ (EN) Heldorado, su American Film Institute. URL consultato il 5 aprile 2013.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema