Henry Chesbrough

Questa voce è da wikificare
Questa voce o sezione sugli argomenti scrittori e economisti non è ancora formattata secondo gli standard.
Henry Chesbrough, 2016

Henry William Chesbrough (1956) è un economista e scrittore statunitense.

Professore presso la cattegra Maire Tecnimont di Open Innovation presso l'università Luiss Guido Carli[1] e direttore esecutivo del Garwood Center for Corporate Innovation presso la Haas School of Business presso l'Università della California a Berkeley, é famoso per aver coniato il termine e il concetto di open innovation[2].

Open innovation

Lo stesso argomento in dettaglio: Open innovation.

A partire dal 2003, anno di pubblicazione del saggio Open Innovation: The New Imperative for Creating and Profiting from Technology, inizia il processo di teorizzazione di un nuovo concetto di innovazione:

«L'Innovazione Aperta è un paradigma che afferma che le imprese possono e debbono fare ricorso ad idee esterne, così come a quelle interne, ed accedere con percorsi interni ed esterni ai mercati se vogliono progredire nelle loro competenze tecnologiche.»

(Henry Chesbrough in Open Innovation: Researching a New Paradigm)

Note

  1. ^ (EN) Luiss Guido Carli | Libera Università Internazionale degli Studi Sociali, Roma, su Luiss Guido Carli. URL consultato il 1º marzo 2024.
  2. ^ pagina ufficiale University of California Berkeley Haas School of Business, su facultybio.haas.berkeley.edu. URL consultato il 6 maggio 2013 (archiviato dall'url originale il 2 gennaio 2019).

Bibliografia

  • Henry Chesbrough, Open Innovation: The New Imperative for Creating and Profiting from Technology, HBS Press, 2003, ISBN 978-1-4221-0283-1.
  • Henry Chesbrough, Open Business Models: How to Thrive in the New Innovation Landscape, HBS Press, 2006, ISBN 978-1-4221-0427-9.
  • Henry Chesbrough, Open Innovation: Researching a New Paradigm, Oxford, 2006, ISBN 978-0-19-922646-7.
  • Henry Chesbrough, Open Services Innovation: Rethinking Your Business to Grow and Compete in a New Era, Jossey-Bass, 2010, ISBN 978-0-470-90574-6.
  • Henry Chesbrough, New Frontiers in Open Innovation, Oxford, 2014, ISBN 978-0-19-968246-1.

Edizioni italiane

  • Henry Chesbrough, Open: Modelli di business per l'innovazione, a cura di Alberto Di Minin, Enea, 2008.
  • Henry Chesbrough, Open services innovation: competere in una nuova era, a cura di Alberto Di Minin, Springer, 2011.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Henry Chesbrough

Collegamenti esterni

  • Berkeley Haas (canale), su YouTube. Modifica su Wikidata
  • (EN) Henry Chesbrough, su Mathematics Genealogy Project, North Dakota State University. Modifica su Wikidata
  • Profile at UC Berkeley Haas School, su haas.berkeley.edu.
  • Open Innovation Seminar, su openinnovationseminar.com.br.
  • Center for Open Innovation, su openinnovation.haas.berkeley.edu.
  • progetto Exnovate, su exnovate.org.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 88083687 · ISNI (EN) 0000 0001 1773 6944 · LCCN (EN) no2002046133 · GND (DE) 137844700 · BNE (ES) XX4845807 (data) · BNF (FR) cb145267111 (data) · J9U (ENHE) 987007460916605171 · NDL (ENJA) 00975044 · CONOR.SI (SL) 62519907
  Portale Biografie
  Portale Economia