I due della legione

I due della legione
Paese di produzioneItalia
Anno1962
Durata97 min
Dati tecniciB/N
Generecommedia
RegiaLucio Fulci
SoggettoAntonio Leonviola e Roberto Bianchi Montero
SceneggiaturaAntonio Leonviola, Roberto Bianchi Montero, Dino De Palma, Arnaldo Marrosu, Giancarlo Del Re, Lucio Fulci, Bruno Corbucci e Giovanni Grimaldi
Casa di produzioneTitanus
Distribuzione in italianoTitanus
FotografiaAlfio Contini
MontaggioMario Serandrei
MusicheLuis Bacalov
ScenografiaWalter Patriarca
CostumiWalter Patriarca
TruccoMarcello Di Paolo
Interpreti e personaggi
Doppiatori originali

I due della legione[1][2] è un film del 1962 diretto da Lucio Fulci.

Conosciuto anche come I due della legione straniera.

Trama

Franco e Ciccio, giunti dalla Sicilia a Napoli, vengono accusati di aver ucciso il boss della camorra e sono quindi costretti a fuggire ed arruolarsi nella Legione straniera. Poco tempo dopo il colonnello vede in loro gli unici due capaci di scoprire il traffico illecito di armi controllato dal ribelle Mustafà e la taverna della Nicchia. Sebbene siano totalmente imbranati, Franco e Ciccio riescono a scoprire la congiura.

Produzione

Il film venne girato a Napoli.[3]

Note

  1. ^ Titolo
  2. ^ Visto-censura
  3. ^ I due della legione (1962) - Location verificate, davinotti.com

Collegamenti esterni

  • I due della legione, su MYmovies.it, Mo-Net Srl. Modifica su Wikidata
  • I due della legione, su ANICA, Archiviodelcinemaitaliano.it. Modifica su Wikidata
  • (EN) I due della legione, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) I due della legione, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) I due della legione, su BFI Film & TV Database, British Film Institute (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2018). Modifica su Wikidata
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema