Il colpo segreto di d'Artagnan

Abbozzo
Questa voce sull'argomento film d'avventura è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Il colpo segreto di d'Artagnan
titolo di testa
Lingua originaleitaliano, spagnolo
Paese di produzioneItalia, Francia
Anno1962
Durata90 min
Genereavventura
RegiaSiro Marcellini
SceneggiaturaMilton Krims, Siro Marcellini, Ottavio Poggi
ProduttoreOttavio Poggi
Produttore esecutivoLiber Film, Les Films Agiman
Distribuzione in italianoColumbia Pictures Corporation, Euro International Film (EIA), Medallion Pictures, Rank,
MontaggioRenato Cinquini
MusicheCarlo Rustichelli
CostumiGiancarlo Bartolini Salimbeni
TruccoEligio Trani
Interpreti e personaggi

Il colpo segreto di d'Artagnan è un film del 1962 diretto da Siro Marcellini.

Trama

1632: il cardinale Richelieu incarica d'Artagnan e Porthos di scoprire gli artefici di un complotto organizzato contro il re di Francia. D'Artagnan e Porthos scoprono il nascondiglio dei congiurati, i due moschettieri sconfiggono i congiurati con una serie di duelli.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema