Il commissario Le Guen e il caso Gassot

Abbozzo
Questa voce sull'argomento film polizieschi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Il commissario Le Guen e il caso Gassot
Titolo originaleLe Tueur
Lingua originalefrancese
Paese di produzioneFrancia, Italia
Anno1972
Durata92 min
Generepoliziesco
RegiaDenys de La Patellière
SoggettoDenys de La Patellière
SceneggiaturaDenys de La Patellière, Pascal Jardin
FotografiaClaude Renoir
MontaggioClaude Durand, Clarissa Ambach
MusicheHubert Giraud
ScenografiaMichel de Broin
Interpreti e personaggi
  • Jean Gabin: commissario Le Guen
  • Fabio Testi: Georges Gassot
  • Uschi Glas: Gerda
  • Bernard Blier: François Tellier
  • Félix Marten: ispettore Louis Campana
  • Jacques Richard: François Gassot
  • Philippe March: psichiatra
  • Jacques Debary: commissario a Marsiglia
  • Sady Rebbot: Lucien
  • Ginette Garcin: Lulu
  • Gérard Depardieu: Fredo Babasch
  • Robert Lombard: Laurière
  • Georges Staquet: Alphonse
  • Jean Barney: ispettore giovane
  • Georges Blaness:
  • Mario David:
Doppiatori italiani

Il commissario Le Guen e il caso Gassot (Le Tueur) è un film del 1972 diretto da Denys de La Patellière.

Trama

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film polizieschi è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Collegamenti esterni

  • Il commissario Le Guen e il caso Gassot, su ANICA, Archiviodelcinemaitaliano.it. Modifica su Wikidata
  • (EN) Il commissario Le Guen e il caso Gassot, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Il commissario Le Guen e il caso Gassot, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (ENES) Il commissario Le Guen e il caso Gassot, su FilmAffinity. Modifica su Wikidata
  • (EN) Il commissario Le Guen e il caso Gassot, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Il commissario Le Guen e il caso Gassot, su BFI Film & TV Database, British Film Institute (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2018). Modifica su Wikidata
  • (DEEN) Il commissario Le Guen e il caso Gassot, su filmportal.de. Modifica su Wikidata