Il mostro di Venezia

Abbozzo film horror
Questa voce sugli argomenti film gialli e film horror è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Il mostro di Venezia
Lingua originaleitaliano
Paese di produzioneItalia
Anno1965
Durata77 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,78:1
Generethriller
RegiaDino Tavella
SoggettoAntonio Walter, Dino Tavella
SceneggiaturaAntonio Walter, Gian Battista Mussetto, Paolo Lombardo, Dino Tavella
ProduttoreGuido Nart
Casa di produzioneGondola Film
FotografiaMario Parapetti
MontaggioGian Battista Mussetto
MusicheMarcello Gigante
ScenografiaFrancesco Stancampiano
TruccoGaetano Capogrosso
Interpreti e personaggi
  • Maureen Lidgard Brown: miss Morris
  • Gin Mart (Luigi Martocci): giornalista Andrea Rubis
  • Alcide Gazzotto: maresciallo Scirra
  • Alba Brotto:
  • Elmo Caruso:
  • Viki del Castillo:
  • Carlo Russo: commissario
  • Paola Vaccari: Catherine Schwartz
  • Maria Rosa Vizina:
  • Gaetano Dell'Era:
  • Pietro Walter:
  • Roberto Contero:
  • Francesco Bagarrini: portabagagli amico di Andrea
  • Luciano Gasper: portabagagli amico di Andrea
  • Anita Todesco: prima donna rapita

Il mostro di Venezia è un film del 1965 diretto da Dino Tavella.

Trama

In seguito alla scomparsa di diverse diciassettenni, il giovane giornalista veneziano Andrea Rubis espone una propria teoria alla polizia e al direttore del giornale per cui lavora. La polizia lo diffida dall'indagare privatamente, mentre il suo capo si rifiuta di pubblicare sul quotidiano le sue idee. Insieme all'amico maresciallo Scirra, Andrea decide ugualmente d'indagare sul mistero.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema