Independent Spirit Awards 1994

La cerimonia di premiazione della 9ª edizione degli Independent Spirit Awards si è svolta il 19 marzo 1994[1] all'Hollywood Palladium ed è stata presentata da Robert Townsend. Jim Sheridan ha pronunciato il keynote address e Holly Hunter è stata il presidente onorario.[2]

Vincitori e candidati

I vincitori sono indicati in grassetto, a seguire gli altri candidati.

  • America oggi (Short Cuts), regia di Robert Altman
  • Equinox, regia di Alan Rudolph
  • Il banchetto di nozze (Hsi yen), regia di Ang Lee
  • Molto rumore per nulla (Much Ado About Nothing), regia di Kenneth Branagh
  • Ruby in Paradiso (Ruby in Paradise), regia di Víctor Núñez
  • Jeff Bridges - American Heart
  • Matthew Modine - Equinox
  • Vincent D'Onofrio - Verso il paradiso (Household Saints)
  • Mitchell Lichtenstein - Il banchetto di nozze (Hsi yen)
  • Tyrin Turner - Nella giungla di cemento (Menace II Society)

Note

  1. ^ (EN) IMDb - Independent Spirit Awards 1994, su imdb.com. URL consultato il 29-3-2010 (archiviato dall'url originale il 18 maggio 2009).
  2. ^ (EN) Spirit Awards History, su spiritawards.com. URL consultato il 29-3-2010 (archiviato dall'url originale l'8 febbraio 2009).

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale degli Independent Spirit Awards, su spiritawards.com. URL consultato il 2 marzo 2012 (archiviato dall'url originale il 9 gennaio 2015).
  • (EN) Lista completa dei vincitori e candidati delle prime 26 edizioni degli Independent Spirit Awards (PDF), su spiritawards.com. URL consultato il 2 marzo 2012 (archiviato dall'url originale il 22 aprile 2012).
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema