Isola Vanier

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti isole del Canada e geografia del Nunavut è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Isola Vanier
Île Vanier
Geografia fisica
LocalizzazioneOceano Artico
Coordinate76°10′00″N 103°14′59″W76°10′00″N, 103°14′59″W
ArcipelagoArcipelago artico canadese
Superficie1126 km²
Dimensioni28 × 53 km
Sviluppo costiero169 km
Altitudine massima250 m s.l.m.
Geografia politica
StatoBandiera del Canada Canada
Territorio Nunavut
Demografia
Abitanti0
Cartografia
Mappa di localizzazione: Canada
Isola Vanier
Isola Vanier
voci di isole del Canada presenti su Wikipedia

L'isola Vanier è una piccola isola dell'arcipelago artico canadese, appartenente al territorio del Nunavut, in Canada.

Geografia

Con una forma pressoché ovale, ha una superficie totale di 1126 km². È formata da una serie di piccole colline alte circa 200 metri sul livello del mare. La massima altitudine è raggiunta sull'isola ad Adam Range, che fa parte della Cordigliera Artica.

È la terza isola più grande nel gruppo dell'isola Bathurst, dopo quest'ultima e l'isola Cameron. È una delle isole che costituiscono il bordo occidentale del braccio di mare di Erskin. Vanier si trova a sud dell'isola Cameron dalla quale è separata soltanto dallo stretto di Arnott (che ha una larghezza massima di 3,75 km) e a nord della minore isola Massey dalla quale è invece separata dallo stretto di Pearse, largo 2 km.

Storia

Il primo a scoprire l'isola fu Robert D. Aldrich, nel 1851.[1] L'isola prende il nome dal diciannovesimo Governatore generale del Canada Georges Vanier.[2] Soltanto dal 1947, sorvolando l'area, si è determinato definitivamente il carattere insulare di quest'isole e di quelle vicine, che erano all'epoca invece considerate tutte insieme una sorta di penisola occidentale dell'isola Bathurst.

Note

  1. ^ Mills, William James. Exploring polar frontiers: a historical encyclopedia. Santa Barbara: ABC-CLIO, 2003.
  2. ^ Jean-Claude Boulanger, Le nom propre au carrefour des études humaines et des sciences sociales..., actes du XVIe congrès international des sciences onomastiques, Québec, Université Laval, 1987 (page 341).

Voci correlate

  Portale Artide
  Portale Canada
  Portale Isole