Ivan Režić

Ivan Režić
NazionalitàBandiera della Croazia Croazia
Altezza185 cm
Calcio
RuoloCentrocampista
Squadra  Varteks
Carriera
Giovanili
????-1998  Varteks Varaždin
1998-1999  Inter
Squadre di club1
1997-1998  Varteks Varaždin8 (0)
1998-1999  Inter0 (0)
1999-2004  Varteks Varaždin88 (5)
2004-2006  Olympiacos4 (0)
2006  Hajduk Spalato8 (0)
2006-2007  Maccabi Tel Aviv10 (1)
2013-2015  Varaždin? (?)
2015-2016  Međimurje? (?)
2016-2017  Varaždin? (?)
2017-2019  Međimurje? (?)
2019-2020  Bednja Beletinec? (?)
2020  Rudar Mursko Središće? (?)
2020-  Varteks? (?)
Nazionale
1998Bandiera della Croazia Croazia U-191 (0)
2001Bandiera della Croazia Croazia U-213 (0)
2003Bandiera della Croazia Croazia1 (0)
Palmarès
 Europei di calcio Under-18
BronzoCipro 1998
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 19 agosto 2018
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Ivan Režić (Spalato, 15 settembre 1979) è un calciatore croato, centrocampista del Varteks.

Carriera

Club

Nato a Spalato, nell'allora Jugoslavia, nel 1979, inizia a giocare a calcio con il Varteks Varaždin, passando a 18 anni in prima squadra, dove in una stagione colleziona 8 presenze, prima di trasferirsi in Italia, all'Inter, dove non riesce ad esordire in prima squadra. Nel 1999 torna al Varteks Varaždin, rimanendovi 5 stagioni con 88 presenze e 5 reti. Nel 2004 va a giocare in Grecia, all'Olympiacos, dove resta un anno e mezzo, giocando 4 volte e vincendo campionato e Coppa di Grecia alla prima stagione. Nella seconda metà della stagione 2005-2006 gioca nell'Hajduk Spalato, ottenendo 8 presenze, passando la stagione successiva in Israele, al Maccabi Tel Aviv, dove gioca 10 partite segnando 1 volta. Nel 2007, a 28 anni, decide di ritirarsi dal calcio giocato, salvo poi tornare in campo nel 2013, con il Varaždin e poi con Međimurje, nuovo Varaždin e di nuovo Međimurje.

Nazionale

Dopo aver giocato una gara con l'Under-19 nel 1998 e 3 con l'Under-21 nel 2001, il 9 febbraio 2003 ottiene una presenza in nazionale maggiore, nel Trofej Marjana a Sebenico, contro la Macedonia del Nord, partendo titolare, venendo sostituito al 46' e pareggiando per 2-2.[1]

Statistiche

Cronologia presenze e reti in nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Croazia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
9-2-2003 Sebenico Croazia Bandiera della Croazia 2 – 2 Bandiera della Macedonia Macedonia Trofej Marjana - Uscita al 46’ 46’
Totale Presenze 1 Reti 0
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Croazia Under-21
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
5-10-2001 Velika Croazia Under-21 Bandiera della Croazia 1 – 0 Bandiera del Belgio Belgio Under-21 Qual. Europeo Under-21 2002 -
10-11-2001 Spalato Croazia Under-21 Bandiera della Croazia 1 – 1 Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca Under-21 Qual. Europeo Under-21 2002 - Ingresso al 40’ 40’
13-11-2001 Teplice Rep. Ceca Under-21 Bandiera della Rep. Ceca 0 – 0 Bandiera della Croazia Croazia Under-21 Qual. Europeo Under-21 2002 -
Totale Presenze 3 Reti 0

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Olympiakos: 2004-2005
Olympiakos: 2004-2005

Note

  1. ^ Croazia-Macedonia, su eu-football.info, 9 febbraio 2003. URL consultato il 19 agosto 2018.

Collegamenti esterni

  • (EN) Ivan Režić, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Ivan Režić, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Ivan Režić, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Ivan Režić, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ivan Režić, su soccerbase.com, Racing Post. Modifica su Wikidata
  • (ENRU) Ivan Režić, su eu-football.info. Modifica su Wikidata
  • (NO) Ivan Režić, su Altomfotball.no, TV 2 AS.
  Portale Biografie
  Portale Calcio