Jacob H. Smith

Jacob H. Smith
Smith a Tacloban, nelle Filippine, nel 1901
Soprannome"Howling Jake"
NascitaContea di Jackson, 29 gennaio 1840
MorteSan Diego, 1 marzo 1918
Dati militari
Paese servitoBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti d'America
Forza armataUnion Army
United States Army
Anni di servizio1861 - 1902
Grado Generale di brigata
GuerreGuerra di secessione americana
Guerre indiane
Guerra ispano-americana
Guerra filippino-americana
BattaglieBattaglia di Shiloh
voci di militari presenti su Wikipedia
Manuale

Jacob Hurd Smith (Contea di Jackson, 29 gennaio 1840 – San Diego, 1º marzo 1918) è stato un generale statunitense.[1]

Ufficiale dell'esercito degli Stati Uniti, è noto per aver ordinato un attacco di rappresaglia indiscriminato su un gruppo di filippini durante la guerra filippino-americana, in cui soldati americani uccisero tra 2.500 e 50.000 civili. I suoi ordini compresero quello di "uccidere tutti quelli dall'età di dieci anni" e rendere l'isola "una regione selvaggia ululante".[2] Sottoposto alla corte marziale, fu poi soprannominato "Hell Roaring Jake" Smith, "The Monster" e "Howling Jake" dalla stampa.[3]

Biografia

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento militari è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Note

  1. ^ (EN) Jacob F. Smith.. URL consultato il 28 dicembre 2018.
  2. ^ Miller p. 220; Documentario PBS Crucible of Empire
  3. ^ The Bells of Balangiga Revisited, su philnews.com, 2005. URL consultato il 3 giugno 2014.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jacob H. Smith

Collegamenti esterni

  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie