Jasurbek Yaxshiboyev

Abbozzo calciatori uzbeki
Questa voce sull'argomento calciatori uzbeki è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Jasurbek Yaxshiboyev
NazionalitàBandiera dell'Uzbekistan Uzbekistan
Altezza178 cm
Calcio
RuoloCentrocampista
Squadra  Ordabasy
Carriera
Giovanili
201?-2016  Paxtakor
Squadre di club1
2016-2019  Paxtakor46 (3)
2019  AGMK Olmaliq9 (0)
2020  Ėnerhetyk-BDU Minsk14 (9)
2020  Šachcër Salihorsk13 (7)
2020-2021  Paxtakor0 (0)
2021  Legia Varsavia1 (0)
2021-2022  Sheriff Tiraspol6 (1)
2022-2023  Navbahor Namangan23 (6)
2024-  Ordabasy1 (1)
Nazionale
2016Bandiera dell'Uzbekistan Uzbekistan U-193 (1)
2018-2020Bandiera dell'Uzbekistan Uzbekistan U-2326 (10)
2018-Bandiera dell'Uzbekistan Uzbekistan3 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 6 marzo 2024
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Jasurbek Yaxshiboyev (Chinaz, 24 giugno 1997) è un calciatore uzbeko, centrocampista dell'Ordabasy.

Carriera

Club

Dopo aver fatto parte delle giovanili del Paxtakor dall'età di sette anni, inizia la sua carriera professionistica nel 2016, entrando subito nella prima squadra del Paxtakor[1]. Nel luglio del 2019 va in prestito all'AGMK per la seconda parte del campionato uzbeko 2019. Nel 2019, sempre in prestito, viene ceduto ai bielorussi del Ėnerhetyk-BDU Minsk, segnando subito una doppietta all'esordio contro il BATE il 19 marzo 2020.[2]

Il 30 agosto 2021 viene ceduto in prestito allo Sheriff Tiraspol,[3] con cui segna il primo dei due gol della vittoria in trasferta sul Real Madrid per 2-1, nella UEFA Champions League 2021-2022.

Nazionale

Nell'ottobre del 2016 ha preso parte con la nazionale uzbeka al Campionato asiatico di calcio Under-19, segnando una rete all'esordio contro il Tagikistan. Nel gennaio 2018 ha fatto parte della squadra che ha vinto la Coppa d'Asia AFC Under-23 segnando tre reti, di cui una ai tempi supplementari della semifinale vinta 4-1 contro la Corea del Sud, e risultando quindi il miglior marcatore della squadra. Il 18 maggio 2018 ha debuttato in nazionale maggiore nell'amichevole persa 1-0 contro l'Iran.[4] Nel 2020 ha preso nuovamente parte alla Coppa d'Asia AFC Under-23, valida come qualificazione al torneo olimpico di Tokyo 2020, segnando una rete nei quarti di finale contro gli Emirati Arabi Uniti. Nonostante il raggiungimento della semifinale, la sua squadra non è riuscita a ottenere la qualificazione olimpica a causa della sconfitta per 1-0 nel play-off contro l'Australia.

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Šachcër Salihorsk: 2020
Legia Varsavia: 2020-2021
Sheriff Tiraspol: 2021-2022
Sheriff Tiraspol: 2021-2022

Note

  1. ^ (RU) "Сказали про Юревича: "Есть дедушка, который сделает из тебя футболиста". Джасурбек Яхшибоев — о том, как оказался в Беларуси Читать полностью, su pressball.by, 23 marzo 2020. URL consultato il 19 maggio 2020 (archiviato dall'url originale il 16 settembre 2022).
  2. ^ (RU) «Энергетик» арендовал 22-летнего гения из «Пахтакора». В первом же матче он положил двушку БАТЭ, su eurosport.ru, 19 marzo 2020.
  3. ^ (PL) Jasur Yakshibaev wypożyczony do Sheriffa Tyraspol, su legia.com. URL consultato il 16 novembre 2021.
  4. ^ (EN) Iran vs. Uzbekistan - National Football Teams, su national-football-teams.com, 19 maggio 2018.

Collegamenti esterni

  • (EN) Jasurbek Yaxshiboyev, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Jasur Yakhshiboev, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Jasurbek Yaxshiboyev, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Jasurbek Yaxshiboyev, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jasurbek Yaxshiboyev, su soccerbase.com, Racing Post. Modifica su Wikidata
  • (RU) Jasurbek Yaxshiboyev, su FootballFacts, FootballFacts.ru. Modifica su Wikidata
  • (PL) Jasurbek Yaxshiboyev, su 90minut.pl, 90minut.pl. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio