Jean Bricmont

Abbozzo filosofi
Questa voce sugli argomenti filosofi e fisici belgi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Jean Bricmont a Parigi nel 2010.

Jean Bricmont (Uccle, 12 aprile 1952) è un fisico e filosofo belga, coautore, con il fisico statunitense Alan Sokal, di Imposture Intellectuelles, testo in cui i due si scagliano contro i filosofi e i sociologi postmoderni che accusano di narcisismo e fumisterie intellettualistiche nonché di relativismo cognitivo. I bersagli sono Bruno Latour, Jacques Lacan, Gilles Deleuze (Nota: nessuno degli autori citati, forse eccetto Latour, è un postmoderno. I seminari lacaniani occorrono tra i '50 e gli anni 1980. Si scagliano certamente contro autori che ritengono fumosi... ma non postmoderni) e i loro epigoni delle università americane.

Biografia

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento fisica è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Collegamenti esterni

  • jean bricmont (canale), su YouTube. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jean Bricmont, su Mathematics Genealogy Project, North Dakota State University. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jean Bricmont, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 115835319 · ISNI (EN) 0000 0000 8184 5259 · SBN RAVV103696 · LCCN (EN) n97022307 · GND (DE) 124816673 · BNE (ES) XX1380088 (data) · BNF (FR) cb13202200z (data) · J9U (ENHE) 987007310858805171 · NDL (ENJA) 00810814
  Portale Biografie
  Portale Filosofia
  Portale Fisica
  Portale Scienza e tecnica