John Marco Allegro

Abbozzo scrittori britannici
Questa voce sull'argomento scrittori britannici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
John Marco Allegro

John Marco Allegro (Londra, 17 febbraio 1923 – 17 febbraio 1988) è stato un saggista e docente britannico.

Sfidò le interpretazioni ortodosse dei manoscritti del Mar Morto, della Bibbia e della storia della religione, con libri che attrassero fortemente l'attenzione popolare.[senza fonte]

John Allegro sostenne infatti che i famosi manoscritti del Mar Morto, ritrovati a Qumran e probabilmente riconducibili alla setta degli esseni[senza fonte], fossero fondamentali per comprendere l'origine di tre religioni: ebraismo, cristianesimo ed islamismo. Credeva inoltre che la setta degli esseni fosse alle origini della nascita del cristianesimo.[senza fonte]

Opere

  • I rotoli del Mar Morto (1958)
  • Il fungo sacro e la Croce (1970)
  • Gli dei perduti (1980)

Bibliografia

  • (EN) Judith Anne Brown, John Marco Allegro: The Maverick of the Dead Sea Scrolls, 2005, ISBN 0802828493.
  • (EN) Michael Hoffman, Wasson and Allegro on the Tree of Knowledge as Amanita, in Journal of Higher Criticism, 2006.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su John Marco Allegro

Collegamenti esterni

  • (EN) Opere di John Marco Allegro / John Marco Allegro (altra versione), su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • (EN) John Marco Allegro, su Goodreads. Modifica su Wikidata
  • (EN) Sito ufficiale, su johnallegro.org.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 112279770 · ISNI (EN) 0000 0001 1856 6908 · SBN SBLV276811 · BAV 495/286500 · LCCN (EN) n50034520 · GND (DE) 130375144 · BNE (ES) XX1192777 (data) · BNF (FR) cb128470637 (data) · J9U (ENHE) 987007257666705171 · NDL (ENJA) 00519511 · CONOR.SI (SL) 26976611
  Portale Biografie
  Portale Letteratura
  Portale Religione