Johnny Rodz

Johnny Rodz
NomeJohn Rodriguez
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Luogo nascitaNew York
16 maggio 1938
Ring nameJava Ruuk
Johnny Rodz[1]
Super Medico II
Altezza dichiarata173 cm
Peso dichiarato100 kg
Debutto1964
Ritiro1999
Progetto Wrestling
Manuale

John Rodriguez[2], noto con lo pseudonimo Johnny Rodz (New York, 16 maggio 1938), è un ex wrestler statunitense che ha lottato negli anni sessanta, settanta e ottanta, principalmente nella World Wide Wrestling Federation.

Carriera

World Wide Wrestling Federation / World Wrestling Federation (1965-1985)

Rodz iniziò la propria carriera nella World Wide Wrestling Federation (WWWF), lottando in alcuni show WWWF fin dal 1965. Affrontò anche Bob Backlund al Madison Square Garden. Soprannominato "Fire Brand From the Bronx" e "The Unpredictable", fu un efficiente jobber e un solido heel. Johnny lottava spesso in coppia con Jose Estrada, e Frank "the Gypsy" Rodriguez. Per gran parte dei decenni seguenti e fino al 1985, Rodz restò fedele alla federazione. Il 9 agosto 1980, all'evento Showdown at Shea, fu sconfitto da "Polish Power" Ivan Putski. L'ultimo match in WWF fu una sconfitta contro Gama Singh il 19 giugno 1985.

NWA Hollywood

Per qualche tempo, negli anni settanta egli lavorò anche nella NWA Hollywood Wrestling di Mike e Gene LeBell. Lottando con il ring name "Arabian Wildman" Java Ruuk vinse molti incontri e anche una Battle royal nel 1976.

Post-ritiro

Nel 1996, Rodz venne introdotto nella WWF Hall of Fame da Arnold Skaaland.

Il 1º marzo 2007 durante una puntata di Impact della Total Nonstop Action Wrestling, i Latin American Xchange (LAX) aggredirono Rodz come parte del loro feud con il Team 3D. Dieci giorni dopo, a Destination X, egli accompagnò a bordo ring il Team 3D in occasione del loro Ghettobrawl Match con i LAX al pay-per-view.

Allenatore

Johnny Rodz ha allenato lottatori in erba per oltre 24 anni, presso la Gleason's Gym di Brooklyn. Molti suoi allievi sono diventati famosi e hanno fatto carriera sia sul ring sia dietro le quinte. Alcuni dei wrestler da lui allenati hanno poi a loro volta allenato future superstar. Rodz ha fondato la federazione di wrestling indipendente World of Unpredictable Wrestling.[3]

Wrestler allenati

Titoli e riconoscimenti

  • Cauliflower Alley Club
    • Other honoree (1995)
  • Lutte Internationale
    • Canadian International Heavyweight Championship (1)
  • Northeast Championship Wrestling
    • NCW Heavyweight Championship (1)[5]
  • Northeast Championship Wrestling (Tom Janette)
    • NCW Heavyweight Championship (2)[5]
  • World Wrestling Council
    • WWC World Tag Team Championship (2) - con Super Medico I
    • WWC North American Tag Team Championship (2) - con Super Médico I
    • WWC Caribbean Heavyweight Championship (1)
  • World Wrestling Federation

Note

  1. ^ a b c d e f g Steve Urena, Interview with Prince Nana, su wrestling-caricatures.com, Wrestling Caricatures, 6 gennaio 2006. URL consultato il 20 marzo 2008.
  2. ^ a b c Corey Kilgannon, Dying to Drop-Kick And Body-Slam, And Make It Pay, su query.nytimes.com, NY Times, 8 ottobre 2000. URL consultato il 20 marzo 2008.
  3. ^ (EN) World of Unpredictable Wrestling, su World of Unpredictable Wrestling. URL consultato il 5 novembre 2018.
  4. ^ Chris Sokol, Little Jeanne's destiny is old-school, su slam.canoe.ca, SLAM! Wrestling, 11 agosto 2004. URL consultato il 20 marzo 2008 (archiviato dall'url originale il 15 gennaio 2013).
  5. ^ a b Royal Duncan & Gary Will, Wrestling Title Histories, 4th, Archeus Communications, 2000, ISBN 0-9698161-5-4.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Johnny Rodz

Collegamenti esterni

  • (EN) Johnny Rodz, su WWE.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Johnny Rodz, su Internet Wrestling Database (IWD). Modifica su Wikidata
  • (EN) Johnny Rodz / Johnny Rodz (altra versione), su Online World of Wrestling (OWW). Modifica su Wikidata
  • (DEEN) Johnny Rodz, su cagematch.net, Philip Kreikenbohm. Modifica su Wikidata
  • (EN) Johnny Rodz, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) World of Unpredictable Wrestling, su wuwonline.com.
  Portale Biografie
  Portale Wrestling